
Roma contro Pirro
Il console plebeo che scacciò il Re epirota dall'Italia
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Manio Curio Dentato, un nome fra i tanti consoli dell'antica Roma, fu invece il protagonista decisivo per salvare Roma dalla minaccia mortale portata da Pirro, Re dell'Epiro.
Esempio di rettitudine per gli antichi scrittori latini, schivo di onori, ruvido nei modi, prima della battaglia di Benevento contro l'ambizioso sovrano Epirota, respinse le lusinghe dell'orgoglioso popolo sannita, domò le rivolte sabine, spense la furia dei Galli, mentre a Roma si trasformò in agitatore, abile nel difendere le ragioni della plebe contro il patriziato guidato dal celebre Appio Claudio Cieco, dedicandosi, al contempo, all'educazione di un fanciullo lasciato alle sue cure dall'amata moglie.
Ma Curio non fu solo un condottiero vincente: si deve a lui, infatti, il secondo acquedotto romano e la deviazione del fiume Velino che diede origine alla cascata delle Marmore.
Attorno a lui si muovono passioni, intrighi e potenti contrasti di una città che teme per la sua sopravvivenza ma che, al tempo stesso saprà ritrovare, unità e determinazione per non soccombere.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Frontespizio
- Colophon
- L’autore
- 1. Io sono Curio Dentato mangiatore di rape e difensore dei plebei