La fede come fiducia nel cinema di oggi
eBook - ePub

La fede come fiducia nel cinema di oggi

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

La fede come fiducia nel cinema di oggi

About this book

La fede come fiducia nel film La guerra è dichiarata di Valérie Donzelli.In occasione dell'Anno della Fede, l'ACEC ha realizzato questo eBook.«Il bisogno di credere è un bisogno pre-politico e pre-religioso sul quale poggia il desiderio di sapere. Riconoscendo l'importanza di tale bisogno, noi atei possiamo favorire il dialogo tra credenti e non credenti...». Così si esprimeva, recentemente, la filosofa francese Julia Kristeva. Molti film sono stati inseriti nel presente volume proprio partendo da questa considerazione. Anche quelli che apparentemente sembrano muoversi su territori lontani dalla fede, ne sono talvolta profondamente vicini.I valori cristiani seminati a larghe mani nella lunga storia di duemila anni, improvvisamente emergono quasi carsicamente nella letteratura, nel teatro e nel cinema che, tra tutte le forme d'arte, è forse quella che riesce a metabolizzare meglio il credo cristiano in chiave contemporanea.Il cinema contemporaneo, quello che sa osare e non si adatta a riprendere e ad adeguarsi al "politicamente corretto", crede in una alterità posta al di fuori di se stesso. È un cinema, naturalmente, che di solito non offre risposte, ma pone tante domande, lasciandole spesso irrisolte. La vera difficoltà, non solo per il cinema, sta casomai nella capacità di porle correttamente, anche perché le risposte stanno nel cuore delle stesse domande.La scheda dei film sono redatte da Cinema in prospettiva con la supervisione critica e pastorale di Don Gianluca Bernardini.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access La fede come fiducia nel cinema di oggi by Francesco Giraldo, Arianna Prevedello in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Media & Performing Arts & Film & Video. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

IL FILM
LA GUERRA È DICHIARATA
di Valérie Donzelli
TAG
FIDUCIA, FAMIGLIA, MATRIMONIO, GENITORIALITÀ, AMICI, MALATTIA, MEDICINA, VOLONTÀ, VITA
DA SPOSI ROMEO E JULIETTE, ANCORA INEBRIATI DAL LORO MAGICO PERIODO DI FIDANZAMENTO, ACCOMPAGNANO A (SOPRAV)VIVERE IL LORO PICCOLISSIMO ADAM.

Genere: Drammatico
Produzione: Francia 2011
Durata: 100’
Con:
Valérie Donzelli (Juliette), Jérémie Elkaim (Roméo Benaim), César Desseix (Adam Benaim a 18 mesi), Gabriel Elkaim (Adam Benaim a 8 anni), Brigitte Sy (Claudia Banaim), Elina Lowensohn (Alex), Michèle Moretti (Geneviève), Philippe Laudenbach (Philippe), Anne Le Ny (dott.ssa Fitoussi, neuropediatra), Frédéric Pierrot (Prof. Sainte Rose)
LA DOMANDA
«SIAMO DESTINATI ALLA TRAGEDIA?»
Romeo e Juliette si conoscono ad una festa punk a Parigi. Bastano pochi sguardi e una nocciolina al volo per far scoccare quelle scintille che cambiano la vita per sempre. La città più romantica del mondo ospita il loro amore in via di definizione. Sono giovani, innamorati follemente come vuole la tradizione dei loro nomi. E lo sono abbastanza per avere un figlio insieme.
Arriva il primogenito Adam, un altro “nome omaggio” – il primo uomo – che non li fa dormire di notte. Bisogna tenere duro anche se non è facile resistere alla stanchezza dei primi mesi. Ora come ora sembra che non ci siano fatiche più grandi che superare le notti insonni. Romeo accusa Juliette – spremuta dall’allattamento “a richiesta” – di non avere una strategia per contrastare il suo pianto e di essere, in definitiva, dominati da un micro-tiranno. Tra un consiglio rubato a un libro e una visita dal pediatra finalmente il ritmo s’aggiusta anche per loro. Finché Juliette è al lavoro, Romeo – un papà “contemporaneo” – si occupa di Adam e delle faccende di casa. I nonni sono lieti e la loro dimora un po’ alla volta prende una forma più ospitale. Per quanto affaticante, è la pienezza gratificante della famiglia che spalanca una valanga di sogni e di progetti.
Adam sembra non avere fretta di imparare a camminare. Come si dice? «Ogni bambino ha i suoi ritmi!». Ora, però, ha diciotto mesi; ogni tanto vomita, rifiuta il latte e in aggiunta il papà si convince che tiene la testa dritta con troppa fatica. Anche le iniziali rassicurazioni del pediatra cominciano a vacillare. Partono i primi accertamenti che si fanno sempre più urgenti ed ansiosi, finché arriva il verdetto: un tumore al cervello, una malatti...

Table of contents

  1. La fede come fiducia nel cinema di oggi
  2. Fiducia
  3. La guerra è dichiarata