
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
L'ascolto e l'ostacolo è il titolo del primo saggio di questa raccolta che non vuole essere un trattato e che sorprende il lettore che può scegliere, nelle diverse sezioni tematiche, fra i capitoli più ampi e densi e quelli più brevi e leggeri, facendosi guidare dai titoli e seguendo i propri interessi. Nonostante l'ubiquità della musica, la cui presenza si attesta in tutti i luoghi fin dalla più remota antichità , la sua intima natura resta misteriosa ed enigmatica e continua a interrogarci nei modi più diversi. Fausto Petrella invita il lettore a sondare temi, ambiti e metafore che psicoanalisi e musica hanno in comune: l'interpretazione, l'improvvisazione, le forme dell'ascolto, l'impiego di strumenti, i modi con cui la musica parla di affetti che si mobilitano tipicamente nella depressione e nella nostalgia, ma anche nel riso, nella gioia e nell'euforia, con il trascolorare delle emozioni più varie, la loro continua metamorfosi e contrapposizione conflittuale.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- INDICE
- Introduzione
- Capitolo primo: ASCOLTO, INTERPRETAZIONE, IMPROVVISAZIONE
- Capitolo secondo: STRUMENTI MUSICALI, STRUMENTI PSICOANALITICI
- Capitolo terzo: AFFETTI, EMOZIONI, TRASFORMAZIONI
- Capitolo quarto: NARRAZIONI IN MUSICA
- Capitolo quinto: NARRAZIONI PER IMMAGINI: IL FILM
- Capitolo sesto: ANTROPOLOGIA VS NEUROSCIENZE
- Ringraziamenti