
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Questo libro ci guida alla comprensione dei meccanismi che governano il settore alimentare globale, fornendo al contempo risposte concrete alla crisi di legittimazione democratica in atto e alle conseguenti derive di stampo populista e xenofobo. L'Italia costituisce un centro fondamentale della governance istituzionale globale del cibo, sebbene molti dei suoi abitanti siano ignari di un simile ruolo di eccellenza. Parma è la sede dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare, mentre la sede della FAO, a Roma, è stata teatro di molti degli eventi descritti in questo libro. In Italia vivono di agricoltura almeno 3, 5 milioni di persone e i piccoli produttori rappresentano Ãl 71% del totale delle aziende agricole. Eppure, le politiche pubbliche a livello nazionale e internazionale privilegiano in modo schiacciante l'agricoltura industrializzata, che inquina l'ambiente e alimenta filiere globali a scapito dei piccoli produttori e dei consumatori. In Italia, Expo 2015 è riuscita ad annientare i produttori alimentari, glorificando al tempo stesso l'immagine di grandi corporation transnazÃonali. Tuttavia, il movimento per la sovranità alimentare e i suoi alleati stanno mantenendo le loro posizioni sul terreno della governance globale del cibo.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Dedica
- INDICE
- Acronimi e abbreviazioni
- Introduzione all’edizione italiana
- Introduzione
- 1: LA GOVERNANCE DEL CIBO: Una rapida rassegna storica
- 2: L’APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE IN UN MONDO GLOBALIZZATO
- 3: CHE COSA C’È IN UN PARADIGMA?: Sicurezza alimentare, sovranità alimentare e processi decisionali basati sulle evidenze
- 4: LE REAZIONI ALLA CRISI DEI PREZZI ALIMENTARI E LA SFIDA DI RIPENSARE IL GOVERNO ALIMENTARE GLOBALE
- 5: LOCALE-GLOBALE: Costruire il governo alimentare dal basso verso l’alto
- 6: COSTRUIRE UN MIGLIORE SISTEMA ALIMENTARE, CHE DALL’ALTO SI ESTENDA VERSO IL BASSO
- 7: VERSO DOVE ANDIAMO, ADESSO?
- Bibliografia