
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
INTERVISTE AGiovanna Ambrosoli, Jada Bai, Ippolita Baldini, Cecilia Balestra, Rosanna Bianchi Piccoli, Gentucca Bini, Laura Boella, Laura Boerci, Laura Borghi, Monica Bormetti, Gaia Calimani, Marina Calloni, Irina Casali, Daniela Cattaneo Diaz, Giulia Ciniselli, Domitilla Colombo, Valentina Coniglio, Alessandra Coppa, Elisabetta Corradin, Ginevra Costantini Negri, Lilia D'Alfonso, Carla De Bernardi, Diana De Marchi, Ester Di Giacomo, Claudia Di Palma, Oriella Dorella, Alessandra Faiella, Elisabetta Fontana, Raffaella Gay, Anna Gerometta, Maria Rita Gismondo, Marinella Guatterini, Alina KalczyĂąska Scheiwiller, Monica Lodetti, Rosangela Lodigiani, Daniela Mainini, Marta Maria Marangoni, Donatella Massimilla, Ewa Minge, Fabiola Minoletti, Valeria Nardi, Adele Nardulli, Irene Natale, Giulia Niccolai, Gabriella Nobile, Francesca Notari, Cristina Pozzi, Greta Radaelli, Ira Rubini, Danda Santini, Donatella Sciuto, AndrĂŠe Ruth Shammah, Monica Silva, Cinzia Sternini, Stefania Tansini, Elisa Tattoni, Francesca Tinelli Di Gorla, Maria Torelli, Manuela Ulivi, Sanae Yokota.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- INDICE
- Prefazione
- Introduzione
- Dedica
- Le intervistate
- GIOVANNA AMBROSOLI: salvare lâAfrica con gli Africani
- JADA BAI: la donna cinese tra tradizione ed emancipazione
- IPPOLITA BALDINI: sorprendere e far divertire
- CECILIA BALESTRA: nuove dimensioni dâascolto
- ROSANNA BIANCHI PICCOLI: lâessenza femminile della terracotta
- GENTUCCA BINI: lâimmaginazione nella moda
- LAURA BOELLA: compassione, empatia, simpatia
- LAURA BOERCI: lâentusiasmo di vivere
- LAURA BORGHI: una medicina antroposofica
- MONICA BORMETTI: #Egophonia. Gli smartphone tra noi e la vita
- GAIA CALIMANI: il teatro lente dâingrandimento delle emozioni
- MARINA CALLONI: Per unâequitĂ di genere
- IRINA CASALI: nata di teatro
- DANIELA CATTANEO DIAZ: Milano è Donna
- GIULIA CINISELLI: una cinepresa accogliente
- DOMITILLA COLOMBO: da Carlo Porta a via Magolfa
- VALENTINA CONIGLIO: un volontariato per il benessere mentale
- ALESSANDRA COPPA: dai grattanuvole ai grattacieli
- ELISABETTA CORRADIN: il vedere di una non vedente
- GINEVRA COSTANTINI NEGRI: alfiere della tastiera
- LILIA DâALFONSO: psicoterapeuta e maestra di alta e umana professionalitĂ
- CARLA DE BERNARDI: la fotografia di una pellegrina laica
- DIANA DE MARCHI: la politica per i diritti di tutte e di tutti
- ESTER DI GIACOMO: incontrare il misterioso mondo della mente
- CLAUDIA DI PALMA: Donna aiuta Donna
- ORIELLA DORELLA: la forza della vita è la luce
- ALESSANDRA FAIELLA: far ridere facendo pensare
- ELISABETTA FONTANA: mamma sempre e ovunque
- RAFFAELLA GAY: la gioia del donarsi
- ANNA GEROMETTA: cittadini per lâaria
- MARIA RITA GISMONDO: una donna per il Disarmo Biologico
- MARINELLA GUATTERINI: la danza, libertĂ del corpo
- ALINA KALCZYĹSKA SCHEIWILLER: lâarte del libro
- MONICA LODETTI: una libraia nel âSalotto di Milanoâ
- ROSANGELA LODIGIANI: Agenda 2040. La Milano del futuro
- DANIELA MAININI: lâimpegno per una Grande Milano
- MARTA MARIA MARANGONI: nel teatro il miracolo della creazione
- DONATELLA MASSIMILLA: un teatro dâArte Sociale
- EWA MINGE: una moda benefica
- FABIOLA MINOLETTI: facciamo bella la nostra cittĂ
- VALERIA NARDI: unâalimentazione connessa
- ADELE NARDULLI: vita-lavoro, una conciliazione possibile
- IRENE NATALE: la gioia della voce
- GIULIA NICCOLAI: la mia gioia sono le parole
- GABRIELLA NOBILE: vivo a Milano dove ogni sogno è ancora possibile
- FRANCESCA NOTARI: a Milano una latteria vegetariana
- CRISTINA POZZI: il futuro è il risultato delle nostre previsioni
- GRETA RADAELLI: grafene, la passione per lâinnovazione
- IRA RUBINI: la mia parola è MILANO
- DANDA SANTINI: Milano sempre piĂš donna
- DONATELLA SCIUTO: il Politecnico di Milano al femminile
- ANDRĂE RUTH SHAMMAH: il teatro unica arte del presente
- MONICA SILVA: gli scatti che âautocuranoâ
- CINZIA STERNINI: âSia che pensi di farcela, sia che pensi di non farcela, hai ragione!â
- STEFANIA TANSINI: una danza-dialogo tra corpo, mente e azione
- ELISA TATTONI: una Startup per donne e bambini
- FRANCESCA TINELLI DI GORLA: soroptimist, sorelle ottime e ottimiste
- MARIA TORELLI: una cooperazione musicale
- MANUELA ULIVI: contro la violenza di genere
- SANAE YOKOTA: un incontro tra Milano e il Giappone
- Postfazione: Le donne milanesi
- Gli autori
- Tavole a colori