
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Nina nella Grande Guerra
About this book
Che cosa è successo esattamente a Caporetto, il 24 ottobre 1917? Quel che si dice è che l'esercito italiano, impreparato a una guerra difensiva e duramente provato dalle precedenti undici battaglie dell'Isonzo, non resse lo sfondamento austriaco. E fu la disfatta.
In realtà , alcuni giorni prima di quel fatidico disastro uno o più disertori dell'esercito austriaco fornirono i dettagli del piano d'attacco austriaco allo stato maggiore italiano. Ma quelle informazioni non furono prese in considerazione dal generale Luigi Cadorna e dagli altri ufficiali italiani. Parte di quel che accadde dalle 2, 00 della notte del 24 ottobre 1917 è ancora oggi avvolto nel mistero. Lì però c'erano dei testimoni. Tra cui Nina, una ragazzina di 17 anni. Che racconta la sua versione in un libro che non è semplicemente un romanzo, ma è un pezzo fondamentale della storia d'Italia.
"Un manifesto pacifista consigliato dai dodici ai novant'anni". (Vasco Mirandola)
"Questo libro è un thriller caleidoscopico sospeso tra storia e memoria". (Dario Ricci)
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Nina nella Grande Guerra
- Indice dei contenuti
- Prefazione
- Introduzione
- Prologo
- Uno
- Due
- Tre
- Quattro
- Cinque
- Sei
- Sette
- Otto
- Nove
- Dieci
- Undici
- Dodici
- Tredici
- Quattordici
- Quindici
- Sedici
- Diciassette
- Diciotto
- Diciannove
- Venti
- Ventuno
- Ventidue
- Ventitré
- Ventiquattro
- Venticinque
- Ventisei
- Ventisette
- Ventotto
- Ventinove
- Trenta
- Trentuno
- Trentadue
- Trentatré
- Trentaquattro
- Trentacinque
- Trentasei
- Trentasette
- Trentotto
- Trentanove
- Quaranta
- Quarantuno
- Quarantadue
- Quarantatré
- Quarantaquattro
- Quarantacinque
- Epilogo
- ​Note finali dell’autore
- Postfazione
- ​Collana Grandangolo