
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Indagine giornalistica e saggio storico scritto con piglio narrativo e discorsivo, La fuga racconta le vicende di rifugiati oggi in Italia, provenienti da Afghanistan, Iran, Pakistan e Sudan. Le loro storie sono unite dal momento tragico della "rottura", in ogni Paese avvenuta per cause differenti (attentati, dittature, torture, motivi religiosi o politici, mancanza di libertà ), che ha costretto le vittime a fuggire e a intraprendere un viaggio verso un luogo più sicuro. Ogni vicenda è accuratamente inserita nel contesto storico e politico del Paese d'origine e offre un quadro scrupoloso delle principali vicende e cause storiche che hanno portato alla situazione attuale e al dilagare del terrorismo e del fanatismo religioso.
"L'autrice ci accompagna in un viaggio che, a leggerlo con occhi attenti, va al di là dei percorsi individuali. Ecco allora che quella parola, 'immigrati' o peggio 'clandestini', svanisce nel vuoto dove è nata. Perché ogni storia è un racconto a sé, ogni parola è un racconto a sé. E quelli che noi pensiamo comodamente essere tutti uguali, perché stranieri, sono invece persone, ciascuna con una sua storia, la cui unica colpa è di essere nati in un angolo sfortunato di mondo". (Marco Aime)
"Loro non vengono da un altro pianeta, anche se li definiamo extracomunitari. Sono esseri umani. Qualche volta sembra che lo dimentichino anche loro; noi, quelli del perbenismo, lo facciamo spesso". (Franco Montenegro)
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- La fuga
- Indice dei contenuti
- ​Prefazione
- ​Introduzione
- ​6 luglio 2016, fine del Ramadan
- ​Afghanistan
- ​Nabil, il peso del disprezzo
- Iran
- ​Arad e Mina, la voce della libertÃ
- Pakistan
- ​Laila. Questo non è amore
- Sudan
- ​Sami, un bagaglio pesante
- ​Postfazione
- ​Piccola bibliografia
- ​Nota dell’autrice
- ​Collana Orienti