
Tra il bene e il male
La Bosnia, il dopoguerra, la battaglia contro tumori e inquinamento a Zenica
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Tra il bene e il male
La Bosnia, il dopoguerra, la battaglia contro tumori e inquinamento a Zenica
About this book
Un bel percorso, fatto di segnali, di bisogni, di domande e di risposte lega la comunità piemontese a quella del Cantone bosniaco-erzegovese di Zenica-Doboj. Molti sono i proÂtagonisti di questa storia, cominciata subito dopo la fine della guerra in Bosnia Erzegovina (1992-1995) e ancora non del tutto conclusa. È la storia di donne e di uomini che hanno investito una parte della loro vita per realizzare un desiderio di sviluppo equo. Tutto è cominciato in un paesino, Breza, con l'attivazione di un programma di screening contro i tumori femminili e un sostegno vero all'associazionismo. Da qui si è arrivati a creare, a Zenica, grazie all'impegno della Regione Piemonte e dell'ospedale Molinette di Torino, prima il reparto di Oncologia del locale ospedale cantonale, poi di quello di Radioterapia, doppia chance insperata di avere una possibilità di cura contro i tumori per i cittadini di una delle città più inquinate e a rischio sociale dell'intero Paese. Anni di cooperazione decentrata narrati in un racconto che dimostra come nascono, prendono avvio, si evolvono e giungono a felice compimento i buoni progetti di cooperazione internazionale.
"Provate a immaginare cosa voglia dire veder arrivare amici come quelli di cui si parla in questo libro, amici che ti aiutano a guarire, che t'istruiscono su come proteggerti. Se anche con questo progetto avessimo salvato una sola vita, il suo scopo sarebbe stato già soddisfacente. Invece parliamo di centinaia e centinaia di donne curate e salvate, oltre a quelle che, grazie a un sistema integrato di osservazione, cura e trattamento, saranno salvate in futuro". (Azra Nuhefendi?)
"Quello molto ricco ed efficace di cooperazione interregionale tra Torino e Zenica è un chiaro esempio di che cosa significhi Europa dei popoli o Europa federale". (Lidia Menapace)
"Ci piace pensare a questo libro come a un lavoro corale in cui ognuno ha svolto egregiamente la propria parte, intessendo relazioni professionali e umane molto profonde; il tutto nell'ottica di una cooperazione fatta di scambi, di riflessioni comuni, di condivisione di risultati scientifici, ma anche di condivisione di esperienze umane che costituiscono un importante patrimonio per tutti gli attori che in quest'ultimo decennio hanno inteso partecipare a questa sfida in modo appassionato". (Maria Cinzia Messineo)
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Tra il bene e il male
- Indice dei contenuti
- ​Prefazione
- ​Introduzione
- ​Prologo
- ​Il percorso delle donne
- ​Due comunità diventano una famiglia
- ​Diritto alla salute
- ​I finanziamenti
- ​Dallo screening al reparto di Oncologia
- ​Un reparto di Radioterapia a Zenica
- ​Un ponte tra attori diversi
- ​La radioterapia agli occhi della Bosnia
- ​L’oncologia in un Paese ancora in difficoltÃ
- ​Azra, storia di un’Antenna
- ​Il cerchio di chiude
- ​Il senso di proseguire
- ​Postfazione
- ​Ringraziamenti
- ​Donazioni e 5 x mille
- ​Collana Orienti