
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Matvejevi? e io, due marinai
About this book
Il racconto della vita e dell'opera del grande scrittore Predrag Matvejevi?, di origine croato-erzegovese, cittadino bosniaco, croato e italiano, è l'occasione per conoscere la Croazia, il suo Paese natale, che tanto ostracismo ha esercitato nei confronti del grande autore mostarino, fino a negargli il diritto d'espressione e a condannarlo in tribunale.
Matvejevi? e Scotti sono stati per decenni legati da un rapporto di stretta collaborazione e di fraternità, che ha costellato la loro vicenda umana e letteraria. Spesso perseguitati, in special modo in Croazia, per i loro scritti "scomodi", Predrag e Giacomo sono stati amici per almeno mezzo secolo, condividendo gli ideali progressisti, l'impegno per gli oppressi, per la libertà di pensiero e di parola, per i diritti sociali dei più deboli. Dai ricordi e dalle testimonianze di Scotti emerge nella sua interezza la figura di uno scrittore e pensatore di alto livello e di un uomo tenerissimo, sempre pronto a spendersi per gli altri, anche per chi stava sull'opposta barricata. Pubblicando questo libro a pochi mesi dalla scomparsa di Matvejevi?, l'autore, suo Amico, ha aggiunto ai propri ricordi una seconda parte che raccoglie alcuni testi finora inediti in volume dello scrittore nato sulle sponde del fiume Neretva. Briciole, ma preziose. Anche per dare a Predrag la parola conclusiva.
"Il lascito artistico di Matvejevi? e l'omaggio coraggioso e alto di Scotti si fondono per narrarci la vita e l'opera di un grande uomo, grazie alla penna ispirata e schietta del suo più stimato e amato Amico di sempre". (Luca Leone)
"Il pensiero e i corpi gemelli di Predrag e di Giacomo ci dicono di ricominciare a scorrere da lì, dal cuore dei Balcani, cuore del cuore della vera Europa, dove confluire". (Gianluca Paciucci)
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Matvejević e io, due marinai
- Indice dei contenuti
- Prefazione
- Introduzione
- Un umile grande uomo (a mo’ di presentazione)
- Un albero di ulivo per ricordare
- Tra cronaca e storia
- Che ha fatto, cosa ha scritto Predrag Matvejević
- Un’amicizia dentro e fuori dalla letteratura
- Settantotto giorni di morte e distruzioni (e Matvejević protesta ad Aviano)
- Il mestiere di difendere i perseguitati
- Le sere e i mattini romani di Matvejević
- Questo golfo chiamato mare
- Oltre i confini della vecchia Europa
- Krleža, Matvejević e io
- Dal Premio Tomizza al “Sigillo” di Monfalcone
- Lettere al Papa e a Giorgio Napolitano
- Con gli ebrei ad Abbazia
- “Massacrare non è reato”
- Predrag ed Erri De Luca, due tribunali
- Alcune dediche
- Il Nobel non assegnato
- Due opere un po’ anche mie
- La scoperta di Venezia segreta
- Predrag intervistato
- Viaggi e racconti del nostro pane
- Predrag vive dopo la morte
- La “Piccola Italia” gli voleva bene
- Croazia, solo poche voci
- Ultime di cronaca
- “Pacifista ostinato”: le voci dello Stivale
- La parola a Predrag Matvejević
- Perché scelsi l’Italia
- Il libro di un arcipelago e i ritratti di due amici
- Matvejević e io, le rotte incrociate
- Un libro, un autore
- Un amaro ritorno in Serbia
- Dal buio dei cassetti, scritti alla luce
- Proposta di riflessione per il nuovo anno (2003)
- Vulcani e carte marittime: due brevi annotazioni
- Ponti e frontiere
- Alcune immagini
- Collana Orienti