
Fuga dall'Egitto
Inchiesta sulla diaspora del dopo-golpe
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Un'inchiesta all'interno della nuova diaspora egiziana, composta dagli esuli di ultimissima generazione. Giornalisti, sindacalisti, artisti, medici, poeti, politici e attivisti per i diritti umani scappati dal loro Paese quando, dopo il golpe dell'estate del 2013, i militari sono tornati al potere. Un viaggio che parte da New York e Washington, tocca la Silicon Valley, Londra, Berlino, Doha, Istanbul e arriva quasi al Polo Nord.
I nuovi esuli egiziani sono arrivati fin qui per sfuggire al carcere, a sommari processi di massa, a tentativi di cooptazione, alla censura di chi non voleva che raccontassero – ad esempio – dettagli scomodi sulla tragica fine di Giulio Regeni. Per alcuni l'esilio è arrivato dopo lunghi periodi di detenzione, segnati da torture fisiche e psicologiche.
Dalla diaspora raccontano il viaggio con il quale è iniziato il loro esilio, spesso una fuga improvvisa che li ha resi parte di quella che alcuni storici hanno già definito la più importante ondata migratoria nella storia dell'Egitto contemporaneo. E tra gli esuli che sognano di tornare in patria nasce anche una nuova intellighenzia, che lavora per quando in Egitto tornerà la libertà .
"Azzurra Meringolo con questa panoramica umana sugli esuli da un Paese governato da una dittatura ci sollecita a non lasciare nel dimenticatoio donne, uomini e processi che non abbandonano il campo a seguito di una sconfitta, ma la metabolizzano e riprendono il cammino con altre modalità , ma con lo stesso orizzonte ideale". (Moni Ovadia)
"L'Egitto è considerato da molti Paesi occidentali un partner chiave nella lotta al terrorismo a livello regionale e questa è la giustificazione usata per rifornirlo di armi, software di sorveglianza e altro materiale, nonostante le prove che dimostrano il loro utilizzo per commettere gravi violazioni dei diritti umani". (Riccardo Noury)
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Fuga dall’Egitto
- Indice dei contenuti
- ​Prefazione
- ​Introduzione
- Prologo
- Lontano dal Cairo
- Nancy Okail, l’accusata numero 34
- ​Amr Hamzawy, il liberale superstite
- ​Mohamed Soltan, il giornalista che piega i proiettili dei cecchini
- ​Hind Nafea, ergastolana dentro casa e fuori
- ​Taher Mokhtar, un medico per i detenuti
- ​Ahmed Said, chirurgo prigioniero anche fuori di galera
- ​Ahmed e Mostafa, penne alla ricerca della verità per Giulio Regeni
- ​Hassan, in esilio sanitario
- Islam Lofty, il Fratello dissidente
- ​Bahey Eldin Hassan, il padre dei difensori dei diritti umani
- ​Ammar al-Beltagy, un figlio della Fratellanza
- ​Abdel Rahman Yusuf, il poeta della rivoluzione
- ​Ayman Nour, il primo sfidante di Mubarak
- ​Saif Eddin Abdel Fattah, professore senza cattedra
- ​Artisti senza voce
- ​Un manifesto transatlantico per il futuro dell’Egitto
- ​Ringraziamenti
- ​Collana Afriche