
Le stelle non stanno a guardare
I divi, l'umanitarismo e l'uso politico della celebritĂ
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Le stelle non stanno a guardare
I divi, l'umanitarismo e l'uso politico della celebritĂ
About this book
Qual è la relazione tra lo star system e la sfera pubblica, inclusa la politica? Secondo questo brillante saggio, le star del cinema e della musica, di fronte alla progressiva desacralizzazione della figura del divo e all'impoverimento delle mitologie a essa collegate â anche a causa dell'irruzione sulla scena prima della televisione, poi dei social media â, hanno riconquistato parte del prestigio perduto mediante una rigenerazione narrativa giocatasi su un nuovo palcoscenico, quello della politica.
Nel libro si esaminano non solo le principali trasformazioni del rapporto tra lo star system e la sfera politica, con particolari riferimenti al cinema e alla musica, ma anche il tema dell'umanitarismo delle celebritĂ , analizzando lo storytelling sviluppato attorno alle attivitĂ filantropiche di stelle quali Danny Kaye, Audrey Hepburn, Bob Geldof, Bono Vox, Angelina Jolie e George Clooney.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Le stelle non stanno a guardare
- Indice dei contenuti
- Introduzione
- Prima parte
- DallâOlimpo a Hollywood: il mito e i divi del cinema
- Allâorigine delle icone: le ârelazioni pericoloseâ tra spettatori e divi
- Estensione del dominio dello stardom
- Seconda parte
- Le origini e gli sviluppi dellâumanitarismo delle celebritĂ
- Bob Geldof e la ârivoluzioneâ del Live Aid
- La celebrity diplomacy ai tempi di Bono
- Lâera del charitainment: tendenze e criticitĂ dello star power
- Conclusioni
- Bibliografia
- Collana SoundCiak