Recinti
About this book
Il recinto è un archetipo: definisce l'atto originario dell'insediarsi inun luogo e dell'edificare un rifugio. Appartiene a molteplici civiltà antiche – egiziana, greca, romana, araba –, definisce la spazialità dellacasa a patio, del témenos, dell' hortus conclusus ed è stato utilizzatoda società e culture diverse nel corso della storia. Non è solo un elemento di delimitazione dello spazio, ma anche un principio ordinatore che definisce relazioni interscalari tra territorio, paesaggio, città earchitettura; un dispositivo che configura spazi pubblici, comunitari edella convivenza, determinando diverse percezioni e comportamenti.Indagato da numerosi autori e utilizzato da molti architetti, il recintocontinua a caratterizzare i diversi ambiti del progetto contemporaneo, assumendo nuove forme, materie e declinazioni che modificanoe alterano quelle originarie.
I contributi raccolti in questo libro, esito del seminario della Scuoladi Dottorato in Scienze dell'architettura dell'Università Sapienza diRoma, riflettono sull'attualità di questo archetipo, sulle variazioni diidentità di questo dispositivo nel contemporaneo e lo indagano attraverso letture critiche di diverse opere che declinano alcune dellemolteplici forme, caratteri e materialità che esso può assumere.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
