
Itinerari salvioniani
Per Carlo Salvioni nel centocinquantenario della nascita
- 124 pages
- English
- PDF
- Available on iOS & Android
About this book
Il volume propone al lettore un accostamento alla figura e allopera di Carlo Salvioni (Bellinzona 1858-Milano 1920), affrontando diversi aspetti della sua vicenda biografica e intellettuale e della sua produzione scientifica. Allievo a Lipsia dei neogrammatici, poi collaboratore di Graziadio Isaia Ascoli all"Archivio Glottologico Italiano" rivista con cui Ascoli gettò le basi della moderna linguistica italiana allAscoli succedette nella direzione dell"Archivio" e poi sulla cattedra milanese, dopo aver insegnato a Torino e Pavia. Accademico della Crusca e Linceo, membro di varie società scientifiche e accademie europee, Salvioni è figura chiave per la linguistica in Italia a cavallo tra Otto e Novecento, e non è meno importante per la nativa Svizzera, dove fondò nel 1907 il Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana. Lasciò centinaia di studi che tuttora fanno testo sui più diversi aspetti della storia linguistica italiana e della struttura dellitaliano letterario e dei suoi dialetti, nonché studi di argomento gallo- ed iberoromanzo, tutti ripubblicati negli Scritti linguistici stampati dalle Edizioni dello Stato del Cantone Ticino per il centocinquantenario della nascita (2008).
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Indice
- Premessa
- 1. Chi era Carlo Salvioni
- 2. Gli Scritti linguistici di Carlo Salvioni: considerazionie note di uno storico della lingua italiana
- 3. L’arte della recensione secondo Salvioni
- 4. Salvioni dialettologo fra Italia e Svizzera: in trequadri (con tre lettere inedite)
- 5. Salvioni sul sostrato, fra Ascoli e Merlo
- 6. L’opera omnia di Salvioni, fonte per gli studiromanistici
- 7. Dialetto, Stato e anarchia: Salvioni e Bakunin
- Estensori dei contributi al volume
- Indice analitico
- Indice dei nomi