Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo. Ottocento
eBook - PDF

Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo. Ottocento

De Boni, Claudio

Share book
  1. Italian
  2. PDF
  3. Available on iOS & Android
eBook - PDF

Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo. Ottocento

De Boni, Claudio

Book details
Table of contents
Citations

About This Book

L'idea di "stato sociale" è una delle più controverse nella storia del pensiero politico contemporaneo. Il motivo dell'intervento dello stato nella vita economica, con scopi di consolidamento politico e di riequilibrio sociale, è stato oggetto di accese polemiche ideali fin dal suo affacciarsi, fra Sette e Ottocento, come possibile cura della povertà. Lo scontro tra fautori e oppositori delle politiche sociali si è poi ripresentato a proposito del formarsi dello stato sociale come strumento di integrazione del proletariato negli stati nazionali e come risposta ai diritti sociali connessi con la cittadinanza. E continua oggi, come riflesso culturale della crisi del Welfare e dell'offensiva ideologica neoliberista. Questo primo volume (dei due in cui l'opera è articolata) riattraversa i momenti più importanti della disputa nel secolo XIX, evocando temi come la formazione della cultura liberale e il suo confronto con la questione sociale, le varie ipotesi di protezione delle classi subalterne, le discussioni intorno all'emergere dei diritti sociali (come il diritto all'istruzione e il diritto al lavoro), la precoce formulazione delle ipotesi socialdemocratiche di riforma sociale. Claudio De Boni è professore associato presso la Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" dell'Università degli Studi di Firenze, dove insegna Storia delle dottrine politiche e Storia del pensiero politico contemporaneo. Storico del pensiero utopistico e della cultura politica del positivismo ha già al suo attivo due volumi sui temi dello stato sociale e delle sue origini storiche: Politica e leggi dell'economia. Il dibattito sulla povertà nell'Inghilterra della rivoluzione industriale (Padova, 1994) e Alla ricerca dello stato sociale. Politica ed economia nel pensiero francese della prima metà dell'Ottocento (Padova, 1999). Alla stesura dell'opera hanno inoltre contribuito con saggi originali Elena Antonetti, Gianluca Bonaiuti e Isabella Vanni.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo. Ottocento an online PDF/ePUB?
Yes, you can access Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo. Ottocento by De Boni, Claudio in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Politica e relazioni internazionali & Politica sociale. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Table of contents