
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Se la Filosofia è la domanda, insomma, e tale domanda - socraticamente - appartiene alla nostra stessa essenza, come può non domandarsi che mondo sia mai quello che si domanda del diritto di domandare?
L'inizio del domandare coincide con l'inizio stesso dell'umanità, e nonostante ciò, in questa nerissima notte, eccoci qui a difendere, o anche solo a considerare, il diritto di domandare, come se si trattasse di un che di importante, per carità, ma di non essenziale; di un che di fondamentale ma pur sempre non fondante, come del diritto - che so - all'istruzione pubblica, o, di più, del diritto alla casa, al lavoro.
E non è proprio una società che non avverte più il bisogno della Filosofia, quella in cui viviamo insomma, la società che di questa Filosofia tradisce un bisogno assoluto?
Un bisogno urgente, incondizionato, totale?
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Frontespizio
- Colophon
- La collana
- L’autore
- Introduzione
- Della Filosofia e del suo inalienabile diritto all’Inutilità
- Ipotesi sul fondamento dell’essenza dissolutiva del marxismo e del fascismo
- L’uomo avvisato
- Gli occhi di Bruno
- Le dita a mandorla
- Le immagini del mondo senza mondo
- L’Emocrazia diretta
- Sulla Felicità
- Monitorare (o della schiavitù delle parole)
- L’indifferenza voluta
- L’essenziale possibilità di delinquere
- Per gioco e per davvero
- La deduzione gravitazionale
- Il sangue e la Libertà
- Nel sacco