
La Vergine contesa
Roma, l'Immacolata Concezione e l'universalismo della Monarchia Cattolica (secc. XVII-XIX)
- 465 pages
- English
- PDF
- Available on iOS & Android
La Vergine contesa
Roma, l'Immacolata Concezione e l'universalismo della Monarchia Cattolica (secc. XVII-XIX)
About this book
Il 12 settembre 1612, interpretando il decreto di Paolo V Sanctissimus Dominus Noster, la Monarchia Cattolica introdusse la pratica del giuramento di fedeltà all'Immacolata Concezione per tutti i ministri del sovrano, che fu poi esteso a università , municipalità , ordini cavallereschi e confraternite, in tutti i suoi domini. Questa decisione, indipendente dalla volontà della Chiesa di Roma, si tradusse in un intenso dibattito politico e alimentò controversie teologiche già esistenti riguardo alle posizioni immacoliste.La difesa della causa dell'Immacolata Concezione rientrò nel discorso politico della Monarchia Cattolica, tanto attraverso la pubblicistica come tramite la produzione artistica e letteraria, convertendosi, per i territori appartenenti alla Corona asburgica, in un elemento di promozione dell'unità , tale da esaltare fortemente la coesione tra di essi pur appartenendo a un sistema policentrico.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Occhiello
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Manfredi Merluzzi, Gaetano Sabatini, Flavia Tudini, Una Vergine contesa tra due universalismi: il dogma dell’Immacolata Concezione tra Madrid e Roma
- I. Iconografie e pratiche devote
- II. L’Immacolata tra Madrid e Roma: la funzione politica dell’immagine, della letteratura, delle pratiche devozionali e del dibattito teologico
- III. L’Immacolata Concezione nelle relazioni diplomatiche tra Madrid e Roma
- IV. Il culto dell’Immacolata Concezione tra Europa e America
- V. Conclusioni di un percorso storico-religioso: la proclamazione del dogma
- Gli autori
- Indice dei nomi