
- 269 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Il lavoro è un aspetto costante nella vita di ogni uomo. Fonte di soddisfazione e digioia per alcuni, di fatica per tutti. Milioni di persone ogni giorno sono affannosamentealla ricerca di lavoro. Molti, però, lo considerano soltanto uno strumento perottenere altri beni. Spesso, il lavoro in sé non è percepito come un bene fondamentaleper lo sviluppo della persona e della società.In un discorso del 2008 al Collège de Bernardins, Benedetto XVI ha mostrato chenella tradizione cristiana si può trovare la chiave per comprendere il vero sensodel lavoro. Uomini e donne sono chiamati a partecipare all'opera creatrice di Diomediante il lavoro, assumendo il compito di perfezionare la creazione, guidati dallasapienza e dall'amore. Lo stesso Figlio di Dio fatto uomo ha lavorato per lunghianni a Nazareth. «Ha santificato il lavoro e gli ha conferito un peculiare valore per lanostra maturazione» (Papa Francesco, Laudato si', 98).In occasione del 500º anniversario della Riforma protestante, il Convegno The Heartof Work (Roma, 19-20 ottobre 2017), organizzato dalla Facoltà di Teologia dellaPontificia Università della Santa Croce e dal centro di ricerca Markets, Culture andEthics, ha cercato di approfondire l'idea cristiana del lavoro professionale. La teologiacattolica recente, d'accordo con i riformatori del XVI secolo, riconosce il lavoroprofessionale come vocazione dell'uomo, ma lo considera anche come un camminoper la crescita della santità del cristiano (Gaudium et spes, 34) e lo propone ailaici come mezzo di santificazione (Catechismo della Chiesa Cattolica, 2427).Con gli scritti raccolti in questo I volume degli Atti del Convegno The Heart of Worksi vuole offrire un contributo allo sviluppo di un'anima del lavoro professionale: unaspiritualità del lavoro inteso come attività che perfeziona l'uomo, cooperando allasua felicità e al progresso della società, e che diventa per il cristiano luogo e materiadi santificazione e di compimento della missione della Chiesa nel mondo.Prospettive sul lavoro. Percorsi interdisciplinari è una raccolta di studi che si concentranosu un aspetto trasversale della storia, della cultura e dell'esistenza di ciascunuomo: il lavoro nella sua inesauribilità di significato e mutamento che incide sullaquotidianità e sulle trasformazioni epocali.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
II. Panorama teologico: variazioni e punti d’incontro
l. 2Capitolo 6
Un confronto temerario. Sacerdozio comune e ministeriale in Lutero e in Escrivá
l. 2Università di Navarra.
6.1 Lutero e la Riforma
l. 13Table of contents
- Indice
- Presentazione
- I. Affacciarsi alla storia: progresso della comprensione del lavoro
- II. Panorama teologico: variazioni e punti d’incontro
- III. Guardare innanzi: traguardi possibili