
I sinodi in Italia nei ponticati tra Onorio II ed Eugenio III (1124-1153)
- 300 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
I sinodi in Italia nei ponticati tra Onorio II ed Eugenio III (1124-1153)
About this book
Frutto di una ricerca condotta su testi conciliari e fonti letterarie del tempo, questo libro presenta per la prima volta un quadro completo della vita sinodale in Italia tra i pontificati di Onorio II â primo pontefice a reggere la Chiesa subito dopo il Concordato di Worms e il I Concilio Lateranense â fino al termine del pontificato di Eugenio III, considerato l'ultimo dei "papi riformatori". Dalla conclusione del Concilio Vaticano II, il tema della sinodalitĂ nella Chiesa è diventato oggetto privilegiato di studio e di dibattito da parte di numerosi ricercatori: i concili, infatti, furono da sempre considerati forma preferita di governo collegiale, dove si risolsero questioni a carattere dottrinale e disciplinare, al fine di stabilire regole per la vita ecclesiastica. Se l'attenzione degli storici e dei teologi spesso si è focalizzata sui concili ecumenici, che sicuramente rivestono un ruolo di primo piano per lo sviluppo del dogma e della vita ecclesiale, poco si è scritto sulla restante attivitĂ sinodale, sempre presente nella storia della Chiesa. L'autore, nonostante si concentri su un periodo breve, ma particolarmente ricco di avvenimenti, ricostruisce lo svolgimento dei sinodi papali e provinciali tenutisi nella penisola italiana: i temi trattati, le dissidie risolte, le questioni a carattere sociale vengono cosĂŹ alla luce, mostrando come in quegli anni la Chiesa abbia vissuto la "sinodalitĂ ". Attraverso il prisma dell'attivitĂ sinodale, emerge anche un affresco sulla storia della Chiesa in Italia nel periodo oggetto di studio e un contributo prezioso per comprendere l'ecclesiologia del XII secolo.Filippo Forlani, nato a Ferrara nel 1981, dopo la laurea in economia presso l'UniversitĂ Cattolica del Sacro Cuore di Milano, studia a Roma presso la Pontificia UniversitĂ della Santa Croce ottenendo la licenza in teologia, specializzazione in storia della Chiesa, e, successivamente, il dottorato di ricerca, in cui approfondisce l'attivitĂ sinodale in Italia nel XII secolo. Contestualmente pubblica due articoli sull'esegesi tipologica dei padri della Chiesa, nonchĂŠ la trascrizione e la ripresentazione in italiano corrente del Codice Lauri, apografo leonardesco del Trattato della pittura (Edizioni LSWR). Attualmente è docente di Storia della Chiesa Medievale e di Agiografia presso la Pontificia UniversitĂ della Santa Croce.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Capitolo 1
I Concili durante il pontificato di Onorio II
1.1 Lâinizio del Pontificato di Onorio II
l. 208Table of contents
- Indice
- Abbreviazioni
- Introduzione
- Capitolo 1 I Concili durante il pontificato di Onorio II
- Capitolo 2 I Concili durante il pontificato di Innocenzo II prima del sinodo di pisa (1135)
- Capitolo 3 I Concili durante il Pontificato di Innocenzo II dopo il sinodo di Pisa (1135)
- Capitolo 4 I Concili durante i pontificati di Lucio II ed Eugenio III
- Conclusioni
- Fonti
- Bibliografia