
Chiesa e protezione dei dati personali
Sfide giuridiche e comunicative alla luce del Regolamento Europeo per la protezione dei dati
- 95 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Chiesa e protezione dei dati personali
Sfide giuridiche e comunicative alla luce del Regolamento Europeo per la protezione dei dati
About this book
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e il Decreto Generale approvato dalla Conferenza Episcopale Italiana contenente Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza come aggiornamento del precedente Decreto del 1999 per renderlo conforme alle nuove disposizioni comunitarie.Sulla base di queste novità normative e sulla loro ricaduta nelle realtà ecclesiali si è pensato di dar vita ad una Giornata di studio interdisciplinare promossa dalle Facoltà di Diritto Canonico e di Comunicazione Sociale Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce dal titolo "Chiesa e protezione dei dati personali" al fine di offrire una prima ricognizione sull'impatto che il Regolamento Europeo di protezione dei dati personali può avere nella vita della Chiesa e delle istituzioni ad essa collegate.Le relazioni presentate in questo volume offrono un quadro sintentico e interdisciplinare sulle problematiche poste da questo adeguamento normativo.Jordi Pujol è docente dell'area di Etica della comunicazione e Diritto della comunicazione presso la Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce.Le sue aree principali di ricerca sono i dilemmi etici riguardanti il principio della libertà di espressione e le sfide che pone il suo esercizio online. La digital privacy, in particolare l'impatto del regolamento generale sulla protezione dei dati in Europa nella governance della Chiesa. La trasparenza e la custodia della segretezza nel governo delle istituzioni della Chiesa.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
La Chiesa e il rispetto per la Privacy: Aspetti di comunicazione istituzionale
l. 1
Professore incaricato, Facoltà di Comunicazione,
Pontificia Università della Santa Croce
1 Panoramica generale sui dati personali online. Di cosa stiamo parlando?
l. 17
Table of contents
- Indice
- CITO: Presentazione
- BUTTARELLI: Nuovo paradigma sulla privacy in Internet: le sfide che si pongono per istituzioni come la Chiesa
- MARANO: Impatto del Regolamento Europeo di protezione dei dati personali per la Chiesa. Prime soluzioni nei Decreti generali delle Conferenze episcopali: l’esperienza italiana
- SECHI: La responsabilità delle istituzioni in materia di Protezione dei dati
- RHODE: La Chiesa e il rispetto della privacy: la prassi amministrativa e il governo della Chiesa1
- PUJOL: La Chiesa e il rispetto per la Privacy: Aspetti di comunicazione istituzionale