
Il diritto come bene giuridico
Un'introduzione sulla filosofia del diritto
- 212 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Il diritto come bene giuridico
Un'introduzione sulla filosofia del diritto
About this book
Questa introduzione alla filosofia del diritto è sorta dall' esperienza pluriennale nell'insegnamento di questa materia nell'ambito della Facoltà di diritto canonico della Pontificia Università della Santa Croce. Il libro è destinato perciò in primo luogo agli studenti dei corsi di filosofia o teoria del diritto in qualsiasi ambito universitario. Il testo segue una ben determinata idea di fondo: il diritto come bene giuridico. Si tratta di una presentazione del realismo giuridico classico, che si ispira ad Aristotele, i giuristi romani e Tommaso d'Aquino, riproposto nell'epoca contemporanea da diversi autori, tra cui spiccano Michel Villey e Javier Hervada. Per questo motivo il volume può interessare a un pubblico più vasto, anzitutto ai giuristi che vogliano riconsiderare criticamente le basi del loro sapere ed operare, ma anche a coloro che si occupano di filosofia e di teoria del diritto, per conoscere un filone di pensiero che spesso non trova spazio nella letteratura specializzata sul diritto.Carlos José Errázuriz è Professore Ordinario di Filosofia del diritto e di Fondamenti del diritto nella Chiesa presso la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università della Santa Croce (Roma). Pubblicazioni principali: Le ley meramente penal ante la Filosofía del Derecho (Santiago del Cile: Editorial Jurídica de Chile, 1981), La Teoría Pura del Derecho de Hans Kelsen. Visión crítica (Pamplona: Eunsa, 1986), Il "munus docendi Ecclesiae": diritto e doveri dei fedeli (Milano: Giuffrè, 1991), Il diritto e la giustizia nella Chiesa. Per una Teoria Fondamentale del diritto canonico (Milano: Giuffrè, 2000), Corso fondamentale sul diritto nella Chiesa, 2 vol. (Milano: Giuffrè, 2009-2017). Le sue indagini cercano soprattutto di mettere in evidenza la fecondità della concezione classica del diritto quale oggetto della giustizia.Petar Popovi? è Professore Incaricato presso la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università della Santa Croce (Roma), dove insegna nei corsi di Filosofia del diritto, Fondamenti del diritto nella Chiesa e Deontologia canonica. Ha pubblicato The Goodness of Rights and the Juridical Domain of the Good: Essays in Thomistic Juridical Realism (Roma: Edusc, 2021) e Natural Law and Thomistic Juridical Realism: Prospects for a Dialogue with Contemporary Legal Theory (Washington, D.C., The Catholic University of America Press, 2022).
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Capitolo II
La tradizione del realismo giuridico classico e il suo oblio: un percorso storico
1. Lo scopo di questo sguardo storico
2. La tradizione del realismo giuridico classico
2.1. L’antichità greca e romana
2. 1. 1. Premessa
2. 1. 2. Platone
2. 1. 3. Aristotele
Table of contents
- Nota preliminare
- I. Dalla parola diritto al concetto di bene giuridico: la questione sull'essenza del diritto
- II. La tradizione del realismo giuridico classico e il suo oblio: un percorso storico
- III. Alcune proposte contemporanee sull’essenza del diritto, con particolare riferimento alla giusfilosofia nell’ambito anglosassone
- IV. Presentazione analitica del diritto come bene giuridico
- V. Presupposti immediati del diritto come bene giuridico
- VI. I beni giuridici fondamentali
- VII. Diritto naturale e diritto positivo nella prospettiva del bene giuridico
- VIII. Il bene giuridico e la comunità politica
- IX. La conoscenza dei beni giuridici
- X. I presupposti filosofici del diritto come bene giuridico
- Subsidia Canonica