
La dimensione familiare della scuola
II Giornata interdisciplinare di studio sull'antropologia giuridica della famiglia
- 136 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
La dimensione familiare della scuola
II Giornata interdisciplinare di studio sull'antropologia giuridica della famiglia
About this book
Il Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia promuove giornate interdisciplinari di antropologia giuridica del matrimonio e della famiglia. La loro organizzazione nel cuore del nostro Centro, che opera nell'ambito della Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università della Santa Croce, è ispirata alla centralità della dimensione giuridica, cioè della vera giustizia, come realtà intrinseca ai rapporti familiari. Queste giornate sono incentrate pertanto sul diritto di famiglia, fondato sull'essenza stessa del matrimonio e della realtà familiare.Papa Francesco, nella sua esortazione apostolica Amoris laetitia, parla dell'importanza di «ricordare che l'educazione integrale dei figli è "dovere gravissimo" e allo stesso tempo "diritto primario" dei genitori. Non si tratta solamente di un'incombenza o di un peso, ma anche di un diritto essenziale e insostituibile che sono chiamati a difendere e che nessuno dovrebbe pretendere di togliere loro. Lo Stato offre un servizio educativo in maniera sussidiaria, accompagnando la funzione non delegabile dei genitori, che hanno il diritto di poter scegliere con libertà il tipo di educazione – accessibile e di qualità – che intendono dare ai figli secondo le proprie convinzioni. La scuola non sostituisce i genitori bensì è ad essi complementare» (AL, 84).Nel 2020, a causa della pandemia, non è stato possibile organizzare la giornata sulla "dimensione familiare della scuola", ma tutti i relatori si sono mostrati disponibili a inviare per iscritto i loro interventi. Abbiamo, così, potuto preparare questo volume sui rapporti tra famiglia e scuola, tema particolarmente attuale nel lungo periodo di lockdown, che ha restituito alla famiglia il ruolo di protagonista nel processo educativo dei bambini e degli adolescenti. Molti si sono trovati impreparati per questo compito e altri, in mancanza di una famiglia ben strutturata, hanno avvertito la solitudine e gli svantaggi rispetto a situazioni familiari più solide. Questa emergenza ha reso molto più attuale la dimensione familiare della scuola, oggetto di questo volume. Affrontando questa dimensione da una prospettiva giuridica, pedagogica, psicologica e sociologica, il presente volume non è, quindi, indirizzato ai soli giuristi, ma anche al settore pedagogico, a quello dell'associazionismo familiare e al mondo della scuola in genere.La curatrice, Inés Lloréns, è docente nel dipartimento di Diritto Matrimoniale presso la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università della Santa Croce. Il suo campo di ricerca è il diritto di famiglia e matrimoniale.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Capitolo 1
La scuola come prolungamento della famiglia nel magistero e nella disciplina della chiesa
l. 73Pontificia Università della Santa Croce, Roma.
1.1 Introduzione
l. 771.2 La questione scolastica
l. 102Table of contents
- Indice
- Presentazione
- Capitolo 1 La scuola come prolungamento della famiglia nel magistero e nella disciplina della chiesa
- Capitolo 2 Il rapporto educativo genitori-figli dalla prospettiva dell’antropologia filosofica
- Capitolo 3 La partecipazione delle famiglie ai sistemi educativi europei
- Capitolo 4 L’influsso del rapporto famiglia-scuola nell’educazione dei figli-alunni. Profilo pedagogico
- Capitolo 5 L’influsso della famiglia sul comportamento dei figli a scuola
- Capitolo 6 La promozione dei diritti della famiglia in ambito scolastico
- Subsidia canonica