L'acquaiola
eBook - ePub

L'acquaiola

Carla Maria Russo

  1. 252 pages
  2. Italian
  3. ePUB (mobile friendly)
  4. Available on iOS & Android
eBook - ePub

L'acquaiola

Carla Maria Russo

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Maria ha quindici anni, vive in un paesino dell'Appennino centro meridionale d'Italia e mantiene se stessa e l'anziano padre malato facendo la bracciante nei campi dei signori, un lavoro incerto e molto gravoso, fino a quando non viene assunta come acquaiola nella casa di don Francesco, il signorotto del paese, con il compito di recarsi più volte al giorno e con qualunque tempo alla fonte, che dista tre chilometri dal paese, per rifornire la famiglia di acqua. A don Francesco, infatti, è nato il quinto figlio, Luigi, il quale rivela fin dall'infanzia una natura ribelle, precoce e assetata di libertà.
I destini di Maria e Luigi, così diversi fra loro, si intrecceranno in una serie di vicende dolorose ma, nello stesso tempo, intense e salvifiche per entrambi. Intorno a loro, una umanità umile, legata alla terra e alle antiche tradizioni, assuefatta a una vita di miseria, sacrifici e secolari soperchierie sopportate con fatalistica rassegnazione e per questo spesso dura e inflessibile, ma anche capace di pietà e umana solidarietà.
Con il romanzo L'acquaiola, Carla Maria Russo fornisce una prova di grande maturità letteraria e regala ai lettori un personaggio grandioso, che merita un posto di rilievo nella storia della narrativa italiana e sta alla pari delle grandi protagoniste della letteratura del Novecento.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is L'acquaiola an online PDF/ePUB?
Yes, you can access L'acquaiola by Carla Maria Russo in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Literatura & Literatura histórica. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Year
2018
ISBN
9788858520796

Luigi

L’avvento del nuovo secolo ha generato un trascinante impeto di ottimismo negli scenari futuri che si dischiudono per l’umanità intera e nelle prospettive di sviluppo della giovane nazione italiana.
La parola d’ordine è progresso.
Le conquiste della scienza e della tecnica e il loro rilevante riflesso sulla vita pratica delle persone sono sotto gli occhi di tutti. Un tempo ne era simbolo il treno, ormai diventato uno strumento così radicato nella vita quotidiana da non fare più notizia.
Adesso è il turno dell’automobile.
La gente comune è ancora piuttosto scettica su questo mezzo di locomozione ma, stando ai giornali, nell’Italia del Nord esiste una fabbrica che ne produce a pieno ritmo da svariati anni. Nelle grandi città, già se ne vedono diverse in circolazione.
Così almeno sostiene Giuanne, il proprietario dell’albergo, che spesso intrattiene i suoi avventori leggendo articoli dai quotidiani e mostrando loro le foto.
Sviluppo economico, strabilianti invenzioni della tecnica, conquista di nuove terre in Africa, ricchezza.
In una parola, progresso.
Non si parla d’altro, sui giornali, a detta di Giuanne.
I compaesani ascoltano quelle rivelazioni e si sforzano di comprenderle ma è evidente che il mondo del quale si parla deve trovarsi in un altro pianeta.
«Che significa progresso, Giuanne?»
«Ma come? Lo dice la parola stessa, no? Oh, ma siete ignoranti forti, in questo paese. Progresso è progredire, andare avanti, diventare più ricchi e stare tutti meglio. E averci tutti l’automobile invece che l’asino. Hai capito?»
«Ma l’automobile può salire le scale?»
«Non lo so ma penso di no. Non è mica un asino.»
«E allora, quelli che abitano al Travucco, come fanno a portare il fieno e la legna a casa? Qua non c’abbiamo le strade che c’hanno nelle città. Gli scalini, c’abbiamo.»
«E poi vedremo. Li spianeremo e faremo le strade anche qui. Il progresso lo vuoi o no? Diventare ricco ti piace o ti fa schifo?»
«Che vuol dire, diventare ricchi? Che ci danno un pezzo di terra nostra e smettiamo di fare i braccianti per i signori?»
«Può darsi, che ne so? I socialisti, questo vogliono, dare le terre ai poveretti… non ci credi? C’è scritto qui.»
«E quando comandano, i socialisti?»
«Quando la gente li vota. Ci sono le elezioni, che vuol dire che uno va a votare e dà il voto a chi vuole. Per esempio, a te ti piace di darlo ai socialisti, così loro poi comandano e ti regalano un pezzo di terra? E glielo dai a loro.»
«E dove devo andare, per dare il voto ai socialisti? Ché a me, questa storia della terra, mi piace assai.»
«Tu non puoi votare. Nessuno di voi cafoni può votare.»
«E come sarebbe? Perché no?»
«Perché può votare solo chi sa leggere e scrivere o chi guadagna più soldi di voi.»
«Ma se uno guadagna già tanti soldi, perché dovrebbe votare i socialisti? Per aiutare i cafoni comm’a noi? Che gliene frega, ai ricchi, dei poveretti che non c’hanno la terra?»
«Per questo i socialisti per adesso non possono vincere.»
«Ah! Mi pareva che la fregatura ci doveva stare, da qualche parte. I signori l’hanno pensata bene, per non far vincere i socialisti, perché, se tutti smettono di fare i braccianti, chi le lavora le terre loro?»
«Ma allora, Giuanne, perché dici che sul giornale c’è scritto che col progresso diventiamo tutti ricchi?»
«Ma che c’entra? Diventa ricca la nazione, l’Italia… ma voi siete troppo ignoranti per capire queste cose» si arrende Giuanne.
Inutile sprecare tempo ed energie con quella gente zotica. Tanto più che, di energie, ne sente sempre meno, Giuanne, e, a parlare, l’affanno aumenta di molto. Col tempo, quel senso di oppressione, di gonfiore, di spossatezza non è passato, anzi è peggiorato. Non è tornato nemmeno a dormire con sua moglie, dopo che lei ha partorito. Continua a inventare scuse per giustificare quella diserzione che lo mortifica ma, se tornasse a dormire con lei, dovrebbe affrontare un’umiliazione persino maggiore: non riuscire a compiere il suo dovere di marito. E dire che non desidererebbe altro che di godere della bellezza di sua moglie. Ha consultato un medico ma quello ha scosso la testa. Giuanne non ha capito perché.
«Deve andare da uno specialista oppure farsi ricoverare in ospedale» gli ha detto. E perché mai, pensa Giuanne. Non sto mica morendo. Mi sento solo stanco.
Luigi ha informato il sottosegretario Nava di essere pronto ad accettare l’incarico che il governo gli offre con tanta insistenza. Una decisione d’impulso, di cui i fratelli, per la prima volta in vita loro, si compiacciono molto, presumendo di ricavarne onori, privilegi e favori. D’improvviso, gli mostrano gentilezza e affabilità, sollecitano le sue visite a casa con inviti a cena, se lo contendono.
«Bravo! Bravo!» gli ripetono. «Finalmente una decisione giusta! Tu sì, che darai lustro al nome della famiglia.»
Luigi li lascia dire e trova ogni pretesto per respingere tanta premura. Non sanno cosa li attende, quegli stolti. La loro interessata generosità si sgonfierà non appena scopriranno cosa gli passa davvero per la mente.
Ha molto riflettuto sulle parole dell’acquaiola. Poche, scarne, semplici ma capaci di mostrargli una visione della realtà cui non aveva mai pensato. Nell’accettare una carica così delicata e foriera di grandi responsabilità, lo anima un progetto ambizioso e visionario: mettere il suo ingegno e le sue capacità al servizio della sua terra ferma da secoli per ribaltarne dalle fondamenta le condizioni di arretratezza sociale e culturale e portarvi finalmente la trasformazione che Giuanne chiama progresso.
Acqua, fognature, scuole, vie di comunicazione e ferrovia. Questo ha in mente Luigi.
Un compito da svolgere con onestà e imparzialità, come è nel suo stile, senza riguardi e favoritismi per nessuno. Un’imparzialità propiziata anche dal suo totale distacco affettivo verso luoghi e persone e dall’assenza di interessi personali da difendere: non possedere nulla, in una circostanza come questa, si rivela un vantaggio.
Facile prevede che scontenterà molta gente e si procurerà dei nemici.
In una società in cui impera l’arretratezza culturale e vige il principio del servilismo, della sottomissione del debole al forte, dell’imbroglio e dell’aggiustamento clientelare, non certo della giustizia o dell’imparzialità, i cambiamenti radicali sono visti con profondo scetticismo, anzi con autentico terrore, specie da chi ha molto da guadagnare dall’immobilismo e dal perpetuarsi dell’arretratezza.
I più arroganti e pretenziosi saranno proprio i suoi fratelli, spregiudicati nello sfruttare la miseria altrui a proprio vantaggio o nel servirsi della prepotenza e del ricatto verso i più umili. Maria l’acquaiola, ad esempio, continua a essere pagata con un salario ignobile, per un lavoro faticosissimo e prezioso. Uno dei primi provvedimenti su cui intende impegnarsi sarà portare l’acqua in tutti i paesi che ne sono privi. Una fontana nella piazza principale, dove Maria – e tutte le altre donne – possano attingerla senza doversi sobbarcare tre chilometri nella neve o sotto il sole di luglio. E sorveglierà che il salario non le venga diminuito, a costo di litigare di nuovo con i fratelli o di rimettercelo di tasca propria.
Tuttavia nemmeno dai poveri si aspetta sostegno e comprensione. Difficile vincere la loro diffidenza, le loro paure ataviche, la secolare abitudine a subire, obbedire e accontentarsi delle briciole che lasciano loro i signori, succubi come sono del fatalismo, della ancestrale persuasione che l’inferiorità sociale risponda a un preciso disegno divino e dunque sia immodificabile, della diffidenza verso ogni novità perché l’esperienza ha dimostrato loro che i cambiamenti si traducono alla fine, in un modo o nell’altro, sempre in benefici per i forti e nuovi danni per i deboli.
Solo su Leonardo potrà contare perché lui rappresenta da anni, ormai, fin da quando ha memoria, una lodevole eccezione a quella prassi consolidata. La sua umanità e altruismo gli valgono ormai da tempo l’appellativo di santo, per il quale Luigi, sempre scettico e indifferente ai temi religiosi, come da ragazzo, si diverte a prenderlo in giro e a provocarlo con frasi irriverenti e atteggiamenti anticlericali.
Ma Leonardo è immune all’ira e non perde mai la sua dolcezza. Alla fine, è Luigi che deve arrendersi e ammettere che Leonardo possiede, dei santi, anche la virtù della pazienza.
Inoltre, unico fra tutti, si ostina a mostrargli comprensione sebbene lui disattenda molte delle regole cui tutti si assoggettano, inclusa quella, prioritaria e ineludibile, pena la rispettabilità sociale, della messa domenicale, grande occasione per sfoggiare devozione, compunzione e abbigliamento della festa.
«Non sarai mica un socialista?» gli domandano alle volte i fratelli, pronunziando quella parola dopo una breve esitazione, quasi temessero di sporcarsi la bocca.
Luigi sorride e prosegue per la sua strada. Qualche volta sarebbe tentato di rispondere: sì, sono un socialista, per il puro gusto di provocare, di rinfacciare quella doppia morale pubblica e privata cui i fratelli si attengono: la messa alla domenica e i salari da fame a Maria e a quelli come lei.
Ma sarebbe una bugia.
Non è socialista perché, purtroppo, la politica non gli interessa e gliene dispiace come di un suo difetto, di una sua superficialità, e, in ogni caso, se mai dovesse interessargli, forse sarebbe più attratto dai temi e dalle posizioni della destra che da quelle dei socialisti. Lui crede in una società governata dagli aristoi, i migliori, quelli che hanno studiato e possiedono il sapere, i quali però devono mostrarsi tali non solo sul piano culturale ma anche morale. E comunque i fratelli gli rinfaccerebbero che non ha diritto di fare prediche e di sindacare, lui che ha uno stipendio sicuro a fine mese e non è soggetto agli alti e bassi della sorte.
Luigi continua ad abitare alla locanda, invece che nella sua casa, sebbene i lavori siano ormai finalmente conclusi. Una scelta molto discutibile, sostengono i fratelli, che attira su tutta la famiglia le critiche della gente, la quale si domanda le ragioni di quel comportamento inspiegabile, avventurandosi verso chissà quali malevoli illazioni. Possibile che non abbia ancora perso quel vizio di infischiarsi delle regole sociali? Eppure non è più un ragazzino.
Luigi ascolta in silenzio le prediche, non ribatte e non cerca scontri.
C’è una ragione per quella pacatezza, così poco consona al suo carattere.
Un segreto delicato, intimo, da custodire con gelosia in fondo al cuore, non solo per prudenza, non solo per proteggere gli altri prima ancora che se stesso, ma soprattutto perché lui stesso stenta a crederci, a capacitarsi che sia vero.
Come accadeva da ragazzo – e non accadeva più da tanto tempo, invece – le emozioni bruciano di nuovo il suo cuore, simili a lava infuocata.
Allora era la voglia di libertà, di indipendenza e di affermazione a incendiarlo, la fame di nuove e insolite esperienze.
Ora è il sentimento per lei.
Per quel volto così perfetto da sembrare una miniatura vivente, per quegli occhi che colpiscono diritto al cuore, che sembrano ...

Table of contents

Citation styles for L'acquaiola

APA 6 Citation

Russo, C. M. (2018). L’acquaiola ([edition unavailable]). EDIZIONI PIEMME. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3302932/lacquaiola-pdf (Original work published 2018)

Chicago Citation

Russo, Carla Maria. (2018) 2018. L’acquaiola. [Edition unavailable]. EDIZIONI PIEMME. https://www.perlego.com/book/3302932/lacquaiola-pdf.

Harvard Citation

Russo, C. M. (2018) L’acquaiola. [edition unavailable]. EDIZIONI PIEMME. Available at: https://www.perlego.com/book/3302932/lacquaiola-pdf (Accessed: 15 October 2022).

MLA 7 Citation

Russo, Carla Maria. L’acquaiola. [edition unavailable]. EDIZIONI PIEMME, 2018. Web. 15 Oct. 2022.