Da Minosse a Omero
eBook - ePub

Da Minosse a Omero

Genesi della prima civiltĂ  europea

Louis Godart

  1. 440 pages
  2. Italian
  3. ePUB (mobile friendly)
  4. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Da Minosse a Omero

Genesi della prima civiltĂ  europea

Louis Godart

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

L'Egeo Ăš il mare su cui sta l'Arcipelago in cui si scrive, come una profezia, l'origine dell'Occidente. Oltre che per lo splendore di mare e isole, all'Egeo si ritorna con quell'idea non dichiarata di rifare un percorso verso le fonti da cui proveniamo e verso l'irriducibile differenza che ci ha generato. Louis Godart inizia il suo viaggio antichissimo da storie che si svolgono fra Ottocento e Novecento e che hanno per protagonisti Heinrich Schliemann, Arthur John Evans e Michael Ventris, che attraverso gli scavi di Troia, Micene, Cnosso e la decifrazione della Lineare B hanno restituito alla storia i mondi scomparsi dell'epopea omerica. Dalle vicissitudini di questi uomini, dalla loro passione individuale, Louis Godart, con un itinerario fondato su fonti archeologiche anche di prima mano, parte alla scoperta delle antiche radici della storia dell'Egeo. Dal Paleolitico si arriva fino alla glittica del Bronzo Antico e alle statuette cicladiche, primissima, insuperata testimonianza della venerazione per la dea madre che attraversa tutto il Mediterraneo. Da qui si continua con le tracce delle nove cittĂ  di Troia e con un'ipotesi per quella di Priamo, e poi ancora con il complesso della civiltĂ  cicladica, al cui centro sta l'evento distruttivo e capitale dell'esplosione del vulcano di Santorini, che distrugge la cittĂ  di Thera, ne conserva le pitture murali, come in una Pompei cicladica, e forse fonda il mito non tramontato di Atlantide. E poi Creta, che in questo libro splende piĂș che mai al centro di un Mediterraneo fitto di traffici che vanno dall'interno del continente asiatico attraverso le coste dell'attuale Siria fino all'Egitto dei Faraoni. Un'isola di cui si seguono le ragioni possibili del passaggio dalla civiltĂ  palaziale minoica, figurata nel mito di Minosse, a quella piĂș concreta e mercantile, ma ugualmente raffinata, dei greci micenei, il transito dallo Stato minoico a quello miceneo. Creta e l'Egeo, la loro cultura, l'apparizione della scrittura, i luoghi di culto, i poteri, i commerci, gli scambi e i miti, vengono scolpiti da Louis Godart in questo libro come crocevia di mondi fra oriente e occidente, come luogo di trasformazioni, di guerre e certamente di rapine, un universo di conflitti che portarono per vie affini all'epopea di Gilgameš come a quelle dell' Iliade e dell' Odissea. PiĂș seducenti di una leggenda, piĂș icastiche di un mito, le ipotesi scientifiche di Godart trasformano il nostro sguardo su ciĂČ che credevamo di conoscere.«Insenature, stretti e montagne disegnano lo spazio liquido e vi delimitano tante patrie autonome: il Mar Nero, l'Adriatico, il Tirreno, lo Ionio, il Mar Libico, l'Egeo. Tra queste, nell'immaginario collettivo l'Egeo occupa un posto privilegiato. È il mare delle vacanze e delle crociere spensierate, il lembo estremo d'Europa che abbraccia l'Oriente dove Ăš nata la Storia e l'Egitto dei faraoni che osava sacrificare all'aldilĂ  l'essenziale delle sue ricchezze. In una delle isole dell'Egeo Zeus, il signore degli dĂši, scelse di unirsi a Europa, la bella figlia del re di Tiro, Agenore, e dall'unione nacque, tra l'altro, Minosse, il primo sovrano che la storia d'Europa ricordi. Sulle spiagge di Creta Ăš morta come una marea stanca la fase orientale della storia dell'umanitĂ . In una delle isole dell'Egeo, Delo, Latona ha partorito Apollo e sua sorella Artemide. Il dio afferma costantemente la propria presenza nell'Egeo colorando di blu intenso il mare e carezzando della sua luce abbagliante il bianco delle case degli abitanti delle isole (...) Dalla fine dell'Ottocento, grazie all'entusiasmo e alla perseveranza di tre protagonisti, Heinrich Schliemann, Arthur Evans e Michael Ventris, gli antichi miti del- l'Egeo sono diventati storia e il mondo delle civiltĂ  egee Ăš uscito dalle nebbie del passato per materializzarsi davanti ai nostri occhi incantati. Ecco la sua storia».

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is Da Minosse a Omero an online PDF/ePUB?
Yes, you can access Da Minosse a Omero by Louis Godart in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Geschichte & Geschichte der griechischen Antike. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Publisher
EINAUDI
Year
2020
ISBN
9788858433027

Indice dei luoghi

  • Abido.
  • Acaia.
  • Accad.
  • Achilleion.
  • Adana (Adaniya).
  • Adriatico, mare.
  • Adromili.
  • Afghanistan.
  • Africa.
  • Aghia Irini.
  • Aghia Marina.
  • Aghia Photia.
  • Aghia Triada.
  • Aghios Andreas.
  • Aghios Costantinos.
  • Aghios Gala.
  • Aghios Ioannis.
  • Aghios Karalambos.
  • Aghios Kosmas.
  • Aghios Onouphrios.
  • Aghios Stephanos.
  • Aghios Vasileios.
  • Ahhiyawa, vedi Micene.
  • Akraiphia.
  • Akrotiri.
  • Alaça HĂŒyĂŒk.
  • Alasia.
  • Alepotripa.
  • Aleppo.
  • Alicarnasso.
  • AliĆĄar.
  • Amari.
  • Amatonte.
  • Amazzonia.
  • America.
  • Amniso.
  • Amorgo.
  • Amsterdam.
  • Amu Darya, vedi Oxus.
  • Anatolia.
  • Andro.
  • Anemospilia.
  • Ankershagen.
  • Anthia.
  • Anticitera.
  • Antiparo.
  • Anti-Tauro.
  • Antro Dicteo.
  • Antro Ideo.
  • Apidima.
  • Apodoulou.
  • Aptera.
  • Araxos.
  • Archanes.
  • Argeo.
  • Argissa.
  • Argo.
  • Argolide.
  • Arkalochori.
  • Armenoi.
  • Artico, Mar Glaciale.
  • Arzawa.
  • Asia:
  • – centrale;
  • – Minore;
  • – Vicino Oriente.
  • Asine.
  • Askitario.
  • Aspis.
  • Assiria.
  • Assuan.
  • Assur.
  • Asterusi.
  • Atene.
  • Atlantide.
  • Attica.
  • Avaris, vedi Tell el-Dab’a.
  • Avdou.
  • Babilonia.
  • Bactriana.
  • Badakhshan.
  • Bad Kissingen.
  • Baghdad.
  • Balcani.
  • Baltico, mare.
  • Bassora.
  • Beertsheba.
  • Beirut.
  • Beozia.
  • Berbati.
  • Berlino.
  • Bernstorf.
  • Beșik Bay.
  • Biblo.
  • Biscaglia, golfo.
  • Bocche di Bonifacio.
  • Bosforo.
  • Bosnia.
  • Bougada Metochi.
  • Boulogne.
  • Bubasti.
  • Bulgaria.
  • Bunarbashi.
  • Burdur.
  • Cadmea.
  • Calcidica, penisola.
  • Calimno.
  • Candia, vedi Iraklion.
  • Capo Gelidonya.
  • Caria.
  • Carmelo.
  • Carpazi.
  • Çatal HĂŒyĂŒk.
  • Caucaso.
  • Cesarea.
  • Chalandriani.
  • Charvati (Mykines).
  • Chio.
  • Chiplak.
  • Chrysolakko.
  • Cicladi.
  • Cidonia, vedi La Canea.
  • Cimolo.
  • Cipro.
  • Cirra.
  • Citera (Kutira).
  • Citerone.
  • Cnido.
  • Cnosso.
  • Colchide.
  • Coo (Kos).
  • Copaide.
  • Corcira, vedi CorfĂș.
  • CorfĂș (Corcira).
  • Corinto.
  • Corinto, golfo.
  • Costantinopoli, vedi Istanbul.
  • Creta (Kaftor, Keftiu).
  • Creusi.
  • Cuma.
  • Dahshur.
  • Damasco.
  • Dardanelli (Ellesponto).
  • Delfi.
  • Delo.
  • Dendra.
  • Dikili Tash.
  • Dimini.
  • Diros.
  • Ditte.
  • Dodecaneso.
  • Dor.
  • Drama.
  • Dramesi.
  • Drapanias.
  • Dreros.
  • Ebla.
  • Egeo, mare.
  • Egina.
  • Egitto.
  • Elea.
  • Eleusi.
  • Elide.
  • Eliopoli.
  • Ellade, vedi Grecia.
  • Ellesponto, vedi Dardanelli.
  • Emar.
  • Emporio.
  • Enkomi.
  • Eolia.
  • Epidauro.
  • Epiro.
  • Ermo.
  • E-Tarsirsir.
  • Etiopia.
  • Etruria.
  • Eubea.
  • Eufrate.
  • Europa.
  • Eutresis.
  • Fenicia.
  • Festo.
  • Foresta dei cedri (Libano).
  • Franchti.
  • Francia.
  • Gaza.
  • Gazi.
  • Geraki.
  • Germania.
  • Gibilterra.
  • Giordania.
  • Giza.
  • Gla.
  • Gortina.
  • Gournes.
  • Gournia.
  • Gouvalari.
  • Gouves.
  • Gran Bretagna.
  • Grecia (Ellade, Tanaju).
  • Groenlandia.
  • Grotta.
  • Gyali.
  • Haraga.
  • ážȘattuĆĄa/ážȘatti (oggi Boğazköy).
  • Hindu Kush.
  • Hissarlik.
  • Hu-waret, vedi Tell el-Dab’a.
  • Ialyssos (Trianda).
  • Iasos.
  • Ida, ve...

Table of contents

Citation styles for Da Minosse a Omero

APA 6 Citation

Godart, L. (2020). Da Minosse a Omero ([edition unavailable]). EINAUDI. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3426432/da-minosse-a-omero-genesi-della-prima-civilt-europea-pdf (Original work published 2020)

Chicago Citation

Godart, Louis. (2020) 2020. Da Minosse a Omero. [Edition unavailable]. EINAUDI. https://www.perlego.com/book/3426432/da-minosse-a-omero-genesi-della-prima-civilt-europea-pdf.

Harvard Citation

Godart, L. (2020) Da Minosse a Omero. [edition unavailable]. EINAUDI. Available at: https://www.perlego.com/book/3426432/da-minosse-a-omero-genesi-della-prima-civilt-europea-pdf (Accessed: 15 October 2022).

MLA 7 Citation

Godart, Louis. Da Minosse a Omero. [edition unavailable]. EINAUDI, 2020. Web. 15 Oct. 2022.