Montagne di mezzo
eBook - ePub

Montagne di mezzo

Una nuova geografia

Mauro Varotto

  1. 208 pages
  2. Italian
  3. ePUB (mobile friendly)
  4. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Montagne di mezzo

Una nuova geografia

Mauro Varotto

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Luoghi apparentemente perdenti sono tornati infatti al centro di movimenti di «nuova resistenza» ai modelli dominanti di standardizzazione, specializzazione e intensificazione produttiva che hanno decretato la crisi della montagna contemporanea o le sue effimere fortune. Montagne di mezzo traccia cosĂ­ i contorni di un'idea nuova di territorio, diversa da quella tuttora dominante nei media e nell'opinione pubblica, propone un alfabeto per dare valore a realtĂ  minori, in posizione intermedia tra vette celebrate e fondivalle congestionati. Le montagne di mezzo non sono solo una realtĂ  altimetrica, bensĂ­ luoghi che tengono insieme passato e futuro, rilanciando un'idea di abitare che concilia istanze climatiche sempre piĂș stringenti, nuove energie sociali e modelli virtuosi di gestione e sviluppo della montagna.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is Montagne di mezzo an online PDF/ePUB?
Yes, you can access Montagne di mezzo by Mauro Varotto in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Scienze fisiche & Geologia e scienze della terra. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Publisher
EINAUDI
Year
2020
ISBN
9788858434086

Bibliografia

ACCONCI, D.
1976 Cadranno le case dei villaggi. Aspetti sociologici dell’esodo da una regione montana, Paravia, Torino.
ACOVITSIÓTI-HAMEAU, ’A.
2008 Territori terrazzati: atto tecnico e fatto sociale, in G. SCARAMELLINI e M. VAROTTO (a cura di), Paesaggi terrazzati delle Alpi, Marsilio, Venezia, pp. 19-27.
AGNOLETTI, M.
2010 Paesaggi rurali storici. Per un catalogo nazionale, Laterza, Roma-Bari.
2018 Storia del bosco. Il paesaggio forestale italiano, Laterza, Roma-Bari.
AIME, M. e PAPOTTI, D.
2012 L’altro e l’altrove. Antropologia, geografia e turismo, Einaudi, Torino.
ALBERTI, F., DAL POZZO, A., MURTAS, D., SALAS, M.A. e TILLMANN, T. (a cura di)
2018 Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro. Terzo incontro mondiale, Regione del Veneto, Venezia.
ANDERSON, J.
1996 The shifting stage of politics: new medieval and postmodern territorialities?, in «Environment and Planning D: Society and Space», vol. 2, pp. 133-53.
ANTONIETTI, A.
1989 La montagna appenninica in etĂ  moderna. Risorse economiche e scambi commerciali, Atti del convegno di Sestino, 12-13 novembre 1988, Ostra Vetere (Ancona).
ANTONSICH, M.
2009 Territorio, luogo, identità, in DELL’AGNESE 2009.
APOSTOLO, C. e BONARDO, V. (a cura di)
2019 Sport invernali e cambiamenti climatici, Dossier Legambiente; anche in https://www.legambiente.it/
ARMIERO, M.
2013 Le montagne della patria. Natura e nazione nella storia d’Italia. Secoli XIX e XX, Einaudi, Torino.
ARMINIO, F.
2008 Vento forte tra Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia, Laterza, Roma-Bari.
2019 PiĂș boschi, la rivincita dell’arcaico, in «Corriere della Sera - La Lettura», 10 novembre, p. 43.
ARNBERGER, A. e HAIDER, R.
2008 Theories and concepts of landscape perception and their potential relevance for terraced areas, in G. SCARAMELLINI e M. VAROTTO (a cura di), Terraced landscapes of the Alps, Marsilio - Regione del Veneto, Venezia, pp. 68-73.
ARNOLDI, C.
2009 Tristi montagne. Guida ai malesseri alpini, Priuli & Verlucca, Torino.
ASSOCIAZIONE DISLIVELLI
2014 Lo stereotipo non muore mai, n. 45, marzo, in http://www.dislivelli.eu/blog/immagini/immagini_marzo_2014/45_WEBMAGAZINE_marzo14.pdf.
2015 Cara neve: ma quanto ci costi?, 27 febbraio, in http://www.dislivelli.eu/blog/cara-neve-ma-quanto-ci-costi.html.
AUDISIO, A. (a cura di)
2009 Le montagne della frutta. Etichette 1900-1960, Museo Nazionale della Montagna, Torino.
AUDISIO, A. e PASTORE, A. (a cura di)
2013 CAI 150. 1863-2013. Il libro, Museo Nazionale della Montagna - Cai Torino, Torino.
AUDISIO, A. e RAVELLI, A.
2013 Simbolo dell’identità, in AUDISIO e PASTORE 2013.
AUDISIO, A. e VALPERGA, G. (a cura di)
2004 Heidi, un mito della montagna, Museo Nazionale della Montagna - Cai Torino, Torino.
AUGÉ, M.
1999 Disneyland e altri non luoghi, Bollati Boringhieri, Torino.
2004 Rovine e macerie, Bollati Boringhieri, Torino.
BARBIERI, G. e GAMBI, L. (a cura di)
1970 La casa rurale in Italia, Olschki, Firenze.
BARCA, F.
2018 In conclusione: immagini, sentimenti e strumenti eterodossi per una svolta radicale, in DE ROSSI 2018.
BATTAGLINI, L., MIMOSI, A., IGHINA, A., LUSSIANA, C., MALFATTO, V. e BIANCHI, M.
2004 Sistemi zootecnici alpini e produzioni legate al territorio, in Il sistema delle malghe alpine. Aspetti agro-zootecnici, paesaggistici e turistici, relazioni presentate al Convegno SoZooAlp, Piancavallo (PN), 5-6 settembre 2003, SoZooAlp, San Michele all’Adige, pp. 42-52.
BÄTZING, W.
1996 L’agricoltura nelle regioni alpine. Alcuni approcci per un’analisi globale, in ACCADEMIA EUROPEA DI BOLZANO (a cura di), Agricoltura nell’arco alpino, quale futuro? Un bilancio dei problemi attuali e delle soluzioni possibili, Franco Angeli, Milano.
2005 Le Alpi. Una regione unica al centro dell’Europa, Bollati Boringhieri, Torino.
BAUMAN, Z.
1989 ModernitĂ  e ...

Table of contents