Sigonella Secrets
eBook - ePub

Sigonella Secrets

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Sigonella Secrets

About this book

Alla base militare USA di Sigonella, Sicilia, si celebra il Memorial Day. Ma non c'è tempo per commemorare i caduti di guerra. Un gruppo di terroristi conosciuti come Crazy Knights, e guidati da una sinistra figura che sembra essere tornata dalla morte, prende possesso del centro accoglienza profughi di Lampedusa. Si tratta di un attacco che deve essere fronteggiato immediatamente. La missione è affidata alla Vril Army: una squadra d'élite composta dai combattenti più letali al mondo.

Eppure l'agente segreto Violet McBain è convinta che la minaccia terroristica nasconda qualcosa di più grande, perverso e oscuro. Insieme al carabiniere Donatello Moltisanti cercherà di far luce su una vicenda che, come una malefica matrioska, presenta elementi sempre più inquietanti e misterici.

Su una trama da thriller cospirazionista, l'autore innesta ancora una volta il suo sguardo acuminato e ferocemente dissacratorio sullo stile di vita americano, quell' American Way of Life che propugna democrazia e perbenismo di facciata, ma nasconde aberrazioni striscianti: mariti violenti e donne in crisi, teenager spregiudicate ed apatiche, serial killer dalla personalità multipla e militari sociopatici. Il tutto calato nella torrida afa di un'isola sospesa fra retaggi antichissimi e voglia di modernità, in cui il sapore dolce del mare si mescola al sangue versato dai clan mafiosi.

Un rutilante microcosmo, sensuale e viscido al tempo stesso, narrato con maestria affabulatoria, capace di shakerare elementi narrativi che, seppur disparati, riescono a creare un sapore unico ed inimitabile.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Sigonella Secrets by Vincenzo Sacco in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Literature & Crime & Mystery Literature. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

1

Lentini, Sicilia

Accende la sigaretta e guarda verso il cielo. Studia l’uomo in cima al palazzo. Musulmano, quarant’anni, è grosso: per dirla in siciliano è un arancino cu i peri.
Quando il carabiniere scelto Donatello Moltisanti lo raggiunge sul bordo del terrazzo ha quasi finito la sigaretta. Il musulmano è di schiena, guarda di sotto, i piedi che sporgono dal cornicione.
Il carabiniere schiocca quel che resta della sigaretta: «Bye bye.» La cicca rimbalza sulla spalla dell’algerino, volteggia giù per i sette piani dell’edificio, l’algerino no. È riuscito a riprendersi in tempo e adesso ha la schiena premuta contro il mezzo muretto. Non è questa la sera in cui si arramazza di sotto. Sgrana gli occhi dalla paura. Per dirla in siciliano, occhi ri pruppu.
«Ma che stai facendo?» lo maledice l’algerino: «tu sei fùoddi
Donatello poggia i gomiti sul muretto per guardare di sotto. «No, ho solo preso un brutto caffè.» Sua moglie aveva sbagliato la miscela dopo cena e lui aveva dovuto sorbirsi acqua acqua, un’acqua nera come quella dove si cucinano i polipi. Acqua ri pruppu.
«Figlio di bottana!» L’algerino non se la cava male con l’italiano, ma è quello che ha imparato in Sicilia. Le tracce della sigaretta gli brillano sulla spalla come piccoli tizzoni ardenti al soffiare della brezza.
«Volevo vedere se ti spaventavo,» il carabiniere calca il berretto sui capelli scuri tagliati cortissimi. «Adesso buttati se vuoi.» Gira le spalle al suicida.
L’algerino guarda di sotto: si è radunata una piccola folla di curiosi e lampeggianti dei carabinieri. Scuote la testa e ripete: «Tu sei fùoddi
Senti chi parla. «Fùoddi sì,» Donatello si avvia verso la chiostrina che immette nelle scale, «ma sempre un carabiniere sono.»
L’algerino deve alzare la voce per farsi sentire: «Vaffanculo. Tu la pazzia non la conosci… La pazzia sta arrivando!»
Il carabiniere si ferma. Questo è il momento in cui vuole essere salvato. Da quando è tornato a prestare servizio per la piccola caserma della piccola Lentini sembra proprio che Donatello non possa conoscere un attimo di pace. Il servizio notturno una volta non era così. «Davvero? Tu sai cosa è la pazzia? Veramente? D’accordo, va bene, ti ascolto.»
«La pazzia ha un nome. Un nome… Si chiama Imhotep!»
Va curcàti, pensa Donatello e sbuffa: «Che spacchio dici?» Imhotep è la Mummia, almeno nei vecchi film.
«Lui è venuto con il barcone… Lui è Satan
«Con il barcone dici?» Donatello torna al cornicione: «Nah, non è Satana. È solo un poveraccio.» Accende un’altra sigaretta.
«Imhotep è Colui che vede l’Occhio di Fuoco». Al primo tiro gli occhi leggermente a mandorla di Donatello si fanno più stretti, i due occhi oscuri svaniscono dietro il luccicore rossastro. «Imhotep ha il male dentro. Lui porta la pazzia
Moltisanti ha visto abbastanza film americani, sono come quei poliziotti che sanno quando uno sta mentendo. «Ancora con questa storia? Ti dico che è un poveraccio. Il “male” è solo una questione di soldi…»
«No, no…!» L’algerino si tiene parete parete, come si dice in Sicilia dove si raddoppiano tutte le parole. «Il Male è una malattia. Non è una cosa che fai e finisce lì. Ha conseguenze. Il Male è contagioso.»
«Ho capito, Zinédine.» L’uomo si chiama davvero Zinédine, come il calciatore. A Donatello lo ha detto lo psicologo che lo segue in comunità e che ora, come tutti, attende di sotto che ci ripensi e non si butti giù. Non è la prima volta che ci prova. «Se vuoi morire, fai un bel salto.»
Il carabiniere con l’elegante divisa scura se ne va sul serio. Sa che l’algerino non si butterà giù gridando “Geronimo”. Eppure Zinédine continua a urlare: «Aiuto. Non vedi che voglio uccidermi? Aiutami. Sei pazzo?»
Donatello lancia la cicca e imbocca la chiostrina. Pensa che è appena scoccata la mezzanotte ed è il primo lunedì di maggio. In questo giorno gli americani festeggiano i soldati caduti in guerra. È il Memorial Day. Si chiede cosa stia facendo Violet.

2

Naval Air Station - NAS 2, Sigonella

Il mattino del primo lunedì di maggio si tiene la conferenza commemorativa per la USS Indianapolis, l’incrociatore pesante della United States Navy. Durante la Seconda Guerra Mondiale l’USS Indianapolis, dopo avere consegnato le armi atomiche che avrebbero posto fine al conflitto, venne bloccata in mare per cinque giorni, senza soccorsi e con la sola compagnia della sete e degli squali. Nonostante tutto, l’immagine simbolo del Memorial Day rimane la sagoma stilizzata del Vietnam Veterans Memorial di Washington.
Alla Naval Air Station di Sigonella non tutti prendono parte alle celebrazioni. Dopo la regolare corsa mattutina, Violet McBain ha l’imbarazzo della scelta in armeria. Non è tipa da pistola mitragliatrice, da MP-10 a doppia tracolla e neanche da H&K: trova una scocciatura allineare le tacche di mira a diottria al bersaglio quando vuole solo scaricarsi un po’. Sceglie la Beretta calibro 45 e la inserisce nella fondina verde in gore-tex. I poliziotti usano la fondina ascellare, i militari la fondina da fianco, lei, da brava agente ribelle della CIA, porta la fondina appesa alla cintura dei pantaloni.
Un drappello di marines preleva i fucili d’ordinanza dalla rastrelliera sul lunotto posteriore del pick-up sul quale sono arrivati. Mentre quelli regolano la tracolla dei fucili nel padiglione coperto per le sessioni di tiro, l’addetto assegna a Violet un paio di cuffie antirumore. Le indossa schiacciando le chiome dei capelli biondi sulle orecchie. Di un biondo finto, si nota la ricrescita nera, sono tagliati in maniera disuguale sui due lati.
«Bel posto qui, eh?» Il damerino al bancone che tenta di approcciarla è biondo anche lui, i capelli tagliati corti su entrambi i lati. Occhi di ghiaccio e faccia rasata di fresco, porta due orecchini neri sul lobo destro e indossa un tuxedo giallo: non è un marine. «Salve, agente McBain. Lieto di conoscerla,» un sorrisone amichevole illumina il pallore vampiresco delle sue guance gonfie: «Mi chiamo Joel Clarke.» I...

Table of contents

  1. Frontespizio
  2. Colophon
  3. L’autore
  4. 1
  5. 2
  6. 3
  7. 4
  8. 5
  9. 6
  10. 7
  11. 8
  12. 9
  13. 10
  14. 11
  15. 12
  16. 13
  17. 14
  18. 15
  19. 16
  20. 17
  21. 18
  22. 19
  23. 20
  24. 21
  25. 22
  26. 23
  27. 24
  28. 25
  29. 26
  30. 27
  31. 28
  32. 29
  33. 30
  34. 31
  35. 32
  36. 33
  37. 34
  38. 35
  39. 36
  40. 37
  41. 38
  42. 39
  43. 40
  44. 41
  45. 42
  46. 43
  47. 44
  48. 45
  49. 46
  50. 47
  51. 48
  52. 49
  53. 50
  54. 51
  55. 52
  56. 53
  57. 54
  58. 55
  59. 56
  60. 57
  61. 58
  62. 59
  63. 60
  64. 61
  65. 62
  66. 63
  67. 64
  68. 65
  69. 66
  70. 67
  71. 68
  72. 69
  73. 70
  74. 71
  75. 72
  76. 73
  77. 74
  78. 75
  79. 76
  80. 77
  81. 78
  82. 79
  83. 80
  84. 81
  85. 82
  86. 83
  87. 84
  88. 85
  89. 86
  90. 87
  91. 88
  92. Nota dell’autore