
- 254 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Nel 1252 l'inquisitore Pietro da Verona viene assassinato. È questo vero e proprio "cold case" medievale a rafforzare il potere dell' "officium fidei", per cui si arriva ad accusare di eresia perfino alcuni santi. Nel XIV secolo, da Avignone, il papa impiega gli inquisitori per combattere i signori della penisola italiana. A Milano, nel 1437, Bernardino da Siena condanna dal pulpito il maestro d'abaco cittadino dando avvio a una serie di processi in cui i principali testimoni risultano i suoi studenti. Sono solo alcuni frammenti del "Medioevo inquisitoriale" raccontato in questo libro, una vicenda ricostruita attraverso documenti inediti, protagonisti piú o meno noti, a partire dal XIII secolo fino alla crociata contro i valdesi del 1488. L'inquisizione medievale si nutre spesso di luoghi comuni che l'autrice si impegna a sfatare, ricostruendo una vicenda dalle origini complesse e dagli esiti talvolta paradossali. Ne emerge un nuovo ritratto del Medioevo e una trama in cui santi, inquisitori e inquisiti si confondono, i frati partecipano alle crociate, le inchieste vengono annullate, gli inquisitori sono santi, i processi escono dagli archivi e circolano nell'Europa del XVII secolo.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- INTRODUZIONE
- PARTE I · UNA ORIGINE POLICENTRICA?
- PARTE II · I LIBRI DEGLI INQUISITORI
- PARTE III · SANTITÀ ED ERESIA: DUPLICITÀ DI UN PARADOSSO (SECC. XIII-XIV)
- PARTE IV · L’ETÀ DEI PROCESSI POLITICI (SEC. XIV)
- PARTE V · REPRESSIONE IN CITTÀ E IN MONTAGNA (SEC. XV)
- PER CONCLUDERE: OLTRE I LUOGHI COMUNI
- BIBLIOGRAFIA
- INDICE