
- 290 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Manfredi di Svevia
About this book
Di Manfredi di Svevia si ricorda soprattutto il celebre ritratto tracciato da Dante nel Purgatorio ("biondo era, bello e di gentile aspetto"), mentre la sua esperienza quale re di Sicilia (1258-1266) è da molti considerata una semplice appendice minore del grande regno del padre, Federico II. Schiacciato fra il poeta e l'imperatore, Manfredi è stato spesso ridotto a un'immaginetta oleografica, ritratto come il bel giovane morto troppo presto e vittima di una sorte ingiusta e delle trame dei papi e di Carlo d'Angiò. In tal modo, però, non si rende giustizia a una figura ben più complessa e sfaccettata, in grado di scalare il trono partendo dalla posizione di figlio illegittimo e di giungere, per qualche anno, a essere uno dei sovrani più potenti del Mediterraneo. Questo libro vuole ricostruire i molti volti di un uomo che fu amante della filosofia e della musica e spietato persecutore dei propri nemici, protagonista di un'ascesa conquistata con abilità e cinismo e abilissimo promotore della propria immagine, custode del ricordo della grandezza paterna e complice degli abusi degli zii materni. Comunque, uno dei grandi protagonisti della vita europea del Duecento.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- RINGRAZIAMENTI
- I. IL PRISMA DEI MOLTI MANFREDI
- II. IL BASTARDO
- III. IL PRINCIPE
- IV. IL RIVALE
- V. IL PRETENDENTE
- VI. IL VINCITORE
- VII. IL RE
- VIII. IL MECENATE
- IX. QUASI UN IMPERATORE
- X. IL GHIBELLINO
- XI. IL SULTANO
- XII. L’USURPATORE
- XIII. LO SFIDANTE
- XIV. IL VINTO
- XV. IL BIONDO
- XVI. MANFREDI
- NOTE
- BIBLIOGRAFIA
- CARTINE
- GENEALOGIE
- INDICE