
- 440 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Carlo V
About this book
Nato nel 1500 Carlo V divenne – grazie ad un'eccezionale coincidenza dinastica – il monarca con il più ampio regno mai posseduto da qualsiasi imperatore occidentale. Fu dominatore di gran parte dell'Europa e delle due Americhe («un impero su cui non tramonta mai il sole», come egli stesso sembra aver affermato), ma non sfruttò a pieno questa enorme potenza: nonostante fosse a capo di un mondo "nuovo", rimase sempre un "imperatore medievale". Affrontò senza esitazioni – ma non senza gravi errori – imprese militari epocali e spinosissimi problemi ideologico-religiosi, fin quando la vecchiaia e la malattia lo costrinsero ad abdicare e a vivere isolato fino alla morte (1558). Di questa figura eccezionale la nuova biografia di Alfred Kohler mette in luce l'uomo, prima che il sovrano, lasciandone affiorare, grazie anche alle numerose testimonianze riportate, aspetti inediti o poco noti.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Dedica
- PREFAZIONE
- INTRODUZIONE
- I. IL RETROTERRA FAMILIARE E TERRITORIALE DI CARLO V: AUSTRIA, BORGOGNA E REAMI SPAGNOLI
- II. L’ASSUNZIONE DEL POTERE NEI REAMI SPAGNOLI (1516) E LA CANDIDATURA DI CARLO ALL’ELEZIONE IMPERIALE (1519)
- III. LA PERSONALITÀ DI CARLO V E L’IDEA DI UN IMPERO MONDIALE
- IV. COME SI GOVERNA UN IMPERO MONDIALE?
- V. LA PRIMA DIETA DELL’IMPERATORE E IL CONFLITTO CON FRANCESCO I (1521-1526)
- VI. L’IMPERATORE VIENE A CAPO DELLA GUERRA
- VII. INCORONAZIONE IMPERIALE E RITORNO NEL SACRO ROMANO IMPERO
- VIII. «EMPERADOR DE AMÉRICA»
- IX. SPAGNA, ITALIA, FRANCIA E NORD AFRICA NEL QUADRO DELLA POLITICA IMPERIALE NEL MEDITERRANEO
- X. CARLO V, I PAESI BASSI E I PRINCIPI DELL’IMPERO (1537-1543)
- XI. LA GUERRA CONTRO KLEVE E LA FRANCIA (1542-1544)
- XII. LA GUERRA DI SMALCALDA E L’APICE DELLA POTENZA DI CARLO V (1545-1548)
- XIII. DECLINO DEL POTERE IMPERIALE E RITIRO DI CARLO V DALLA POLITICA (1548-1556)
- XIV. SAN JERÓNIMO DE YUSTE: TRA VERITÀ E LEGGENDA
- NOTE
- BIBLIOGRAFIA
- TAVOLA GENEALOGICA
- INDICI