
- 256 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Studiare la biografia di Muhammad è essenziale per comprendere l'Islam, la cui professione di fede si basa sul binomio indissolubile dell'unicità di Dio e della veridicità della missione del suo Inviato. Il punto di vista critico adottato nel volume, non usuale nella storiografia euro-americana, è quello di una analisi "dall'interno", che privilegi la comprensione che i musulmani hanno della loro storia sacra. Il libro si confronta innanzi tutto con le molteplici biografie del Profeta circolanti in Occidente, superando la vecchia orientalistica e aggiornando la nuova. Ambisce poi a delineare un profilo a tutto tondo del fondatore dell'Islam che tratteggi l'immagine di un uomo dalla personalità intrigante e sfaccettata: un mistico e un predicatore, certo, ma anche un uomo politico e un condottiero. L'autore accede direttamente alle fonti primarie in arabo, a partire dalCoranoper arrivare alle sire (biografie) medievali e – novità non indifferente – contemporanee.Un capitolo finale è dedicato alla successione politica di Muhammad, un'epoca travagliata di lotte da cui emergeranno le due grandi ramificazioni dell'Islam, il sunnismo e lo sciismo.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- INTRODUZIONE
- PROLOGO SULE FONTI
- I. L’ARABIA AL TEMPO DI MUHAMMAD
- II. DALLA NASCITA ALL’EGIRA: IL MESSAGGIO A MECCA
- III. DALL’EGIRA ALLA TRASFIGURAZIONE: IL MESSAGGIO A MEDINA
- IV. MUHAMMAD TRA STORIA E FEDE
- V. L’EREDITÀ POLITICA: LO STATO ISLAMICO E IL CALIFFATO
- CONCLUSIONE
- NOTE
- CRONOLOGIA TRADIZIONALE DELLA VITA DI MUHAMMAD
- BIBLIOGRAFIA
- INDICE