
- 340 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Palazzeschi
About this book
'Rio Bo' (« Tre casettine / dai tetti aguzzi »), 'La fontana malata' (« Clof, clop, cloch »), 'Chi sono?' (« Chi sono? / Il saltimbanco dell'anima mia »): giocoliere irriverente e spericolato, come l'aereo omino di fumo protagonista del romanzo 'Il Codice di Perelà ', il fiorentino Aldo Palazzeschi (1885-1974) è autore poliedrico, poeta e narratore controcorrente. Dalle avanguardie storiche a inizio secolo, tra suggestioni crepuscolari ('I cavalli bianchi') e futuriste ('L'Incendiario'), è approdato in piena maturità alla stagione tra le due guerre ('Stampe dell'800', 'Sorelle Materassi', 'Il palio dei buffi'), per poi rinnovarsi, nel periodo della Neoavanguardia e dopo il Sessantotto, con una sempreverde energia inventiva. Ha attraversato l'intero Novecento, tra epoche e climi culturali diversi, ma ha sempre fatto parte per sé, rifiutando etichette d'appartenenza a qualsivoglia schieramento letterario. Da irriverente malpensante, ha sempre difeso il proprio talento nel sovvertire mode e parole d'ordine suggerite dalla cultura dominante. Imprendibile Palazzeschi. Quando sembra di averne catturato ogni segreto, ecco che sfugge e vola via, leggero e multiforme come Perelà , lasciando dietro di sé l'eco di una risata: divertita, irridente, sarcastica, liberatoria? Lo spettacolo stupefacente del mondo lo incanta e lui possiede il dono raro di saperne godere la messinscena piú variegata, multicolore, cangiante. Il fatto è che ama e valorizza la diversità , l'imprevedibile varietà , il movimento. E in piú possiede la virtú preziosa dell'autoironia. Al tempo stesso, però, scruta con sofferenza le ombre e le pene che angustiano la realtà d'ogni giorno. Ma aspira a un punto alto d'osservazione che gli consenta di convertire in gioia anche la sostanza dolente del vivere e dell'esistere: « Muoiono i poeti / ma non muore la poesia / perché la poesia / è infinita / come la vita ».
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- PREMESSA
- TAVOLA DELLE SIGLE E DELLE ABBREVIAZIONI
- I. «NON FACCIO IL POETA PER MESTIERE». LE OPERE E I GIORNI DI ALDO PALAZZESCHI
- II. ESORDIO DEL POETA
- III. ROMANZI STRAORDINARI
- IV. IL POETA: ADESIONE E DISTACCO DAL FUTURISMO
- V. ROMANZI DELLA MATURITÀ
- VI. LA TRILOGIA DEL VEGLIARDO
- VII. MAPPA DEL NOVELLIERE
- VIII. TRA CRONACA, MEMORIA E SCRITTURA EPISTOLARE
- IX. L’ULTIMA STAGIONE DEL POETA
- X. FORTUNA CRITICA
- BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
- INDICE