
- 264 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
De Sanctis
About this book
Nel 2017 si celebra il bicentenario della nascita di un grande italiano, Francesco De Sanctis (1817-1883), vero fondatore della critica italiana, grazie alla sua produzione saggistica e alla fondamentale Storia della letteratura italiana (1870-'71). In queste pagine viene ripercorsa la parabola umana e culturale di De Sanctis, che nelle lezioni delle sue varie scuole e nei molteplici saggi registra fedelmente i moti e i terremoti della cultura, della letteratura e poi anche della politica italiana pre- e postunitaria. Tuttavia, per lui l'arte non è solo un epifenomeno culturale e non è neppure «un capriccio personale»; è piuttosto consustanziale alla stessa storia, politica e civile dell'Italia, per cui la storia letteraria degli Italiani scorre di pari passo con la vicenda etica della loro «coscienza». Ma forse l'aspetto piú trascurato di De Sanctis è quello politico: piú volte dopo l'Unità deputato e ministro della Pubblica istruzione con Cavour, Ricasoli e poi con Cairoli, fautore di un assai interessante e attuale centro-Sinistra, equidistante dalla reazionaria e clericale Destra e dal radicalismo repubblicano e rivoluzionario della Sinistra storica, è stato sicuramente un protagonista della prima stagione politica postunitaria. Un personaggio anche caratterialmente intrigante: imbranato spasimante, ipocondriaco e pieno di tic in gioventú, polemico contro quasi tutti, critici e scrittori, affascinante e perturbante professore di alunni e alunne, risulta per molti aspetti di straordinaria attualità , quando con spietata lucidità denuncia i mali della politica italiana, quasi immutati dai suoi ai nostri tempi.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- PREMESSA
- TAVOLA DELLE ABBREVIAZIONI
- I. TRA RIFORMISMO E ASSOLUTISMO: LA NAPOLI BORBONICA DI DE SANCTIS
- II. DE SANCTIS UOMO, CRITICO E POLITICO. UN'ETICA DELLA POLITICA OGGI ATTUALE
- III. LA PRIMA SCUOLA NAPOLETANA (1840-1848)
- IV. GLI ANNI 1848-1859. LA PRIGIONIA E GLI ESILI
- V. DANTE
- VI. PETRARCA
- VII. DE SANCTIS POLITICO (1860-1883)
- VIII. DE SANCTIS CRITICO DELLA LETTERATURA ITALIANA
- IX. LA SECONDA SCUOLA NAPOLETANA (1872-1876)
- X. DE SANCTIS E IL REALISMO
- XI. DE SANCTIS AUTOBIOGRAFICO
- XII. IL METODO CRITICO DI DE SANCTIS
- BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE