
- 368 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Goldoni
About this book
La storia umana e artistica di Carlo Goldoni (1707-1793), il massimo commediografo italiano del Settecento e uno dei maggiori in assoluto, risulta estremamente varia e affascinante, certo lontana da ogni stereotipo che, col passare del tempo, possa essersi formato a proposito della sua figura, del suo teatro, del suo stesso tempo. Quello di Goldoni è l'itinerario di un intellettuale settecentesco che intende affermare la coerenza del "mestiere teatrale" nell'à mbito della società veneziana ed europea. Conseguita la laurea in legge, ben presto si dedica all'attività teatrale a Venezia, passando talvolta dai palcoscenici della città lagunare a quelli delle altre città italiane, al seguito delle compagnie di commedianti, oppure, come nel caso di Roma, su invito dei teatri del luogo; persegue con tenacia e passione una profonda riforma delle scene, condotta attraverso alterne fasi di consensi e accese polemiche, finché nel 1762 raggiunge Parigi, città in cui, malato e privo di mezzi, si spegne nel pieno della Rivoluzione. A tale intensa e tormentata avventura umana, segnata da trionfi e da insuccessi, dalla gloria e dalla delusione, Carmelo Alberti dedica un ampio studio, nell'intento di offrire al lettore non solo un profilo dell'artista, ma anche il ritratto di un uomo che insegue l'utopia di un teatro che sappia "leggere nel libro del mondo". Attraverso un'indagine attenta di testi, opere, componimenti d'occasione, lettere e memorie, si ricostruisce la vicenda del grande commediografo veneziano, in una scrittura caratterizzata dal continuo muoversi tra biografia, riferimenti storici e movimenti scenici, tra vita, storia e teatro, insomma. Ne risultano pagine di grande rigore, ma anche di grande leggibilità , che fanno affiorare un Goldoni per nulla "lezioso" e ben impegnato a perseguire un progetto di teatro, in grado di rispecchiare la società contemporanea e di modificarla.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- PREMESSA
- TAVOLA DELLE ABBREVIAZIONI
- I. LA SOCIETÀ E L’AMBIENTE CULTURALE NELLA VENEZIA DEL SETTECENTO, DALLO SPLENDORE ALLA CADUTA DELLA SERENISSIMA
- II. CARLO GOLDONI. UNA VITA PER LE SCENE
- III. GLI ANNI DELL’ESORDIO DAGLI SCENARI ALLE COMMEDIE REGOLARI
- IV. LA «RIF ORMA» GOLDONIANA
- V. LE COMMEDIE DEL PERIODO 1748-1753
- VI. I SOSTENITORI DEL TEATRO DI GOLDONI
- VII. LE COMMEDIE DEGLI ANNI BUI 1753-1759
- VIII. LA RIVALITÀ CON L’ABATE CHIARI
- IX. LE STAGIONI DEI CAPOLAVORI
- X. IN VIAGGIO DA VENEZIA A PARIGI
- XI. L’ALTRA PRODUZIONE GOLDONIANA
- XII. LA COMMEDIA E IL TEATRO DOPO GOLDONI
- BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE