Pascoli
eBook - ePub

Pascoli

  1. 356 pages
  2. English
  3. ePUB (mobile friendly)
  4. Available on iOS & Android
eBook - ePub

About this book

Giovanni Pascoli (1855-1912) o la poetica dei morti, dei cari estinti, del nido infranto: è questa, piú o meno, l'immagine che del grande poeta romagnolo vive tuttora nella maggioranza dei suoi lettori, questa la sua voce piú nota e studiata (e non solo a scuola), piú "facile" e vulgata. Mario Pazzaglia, invece, intende offrire del Nostro un ritratto piú completo, che ne illustri i multiformi interessi, artistici e non, delineando al contempo l'evoluzione della sua poetica nel tempo. La poesia italiana e latina, dunque; ma anche la prosa, dal Fanciullino ai saggi danteschi, leopardiani e manzoniani; le importanti antologie italiane e latine; gli scritti etico-politici, che, pur nei loro limiti ideologici, conferiscono al poeta un posto di rilievo nell'àmbito del socialismo nazionalistico italiano, fra guerra di Libia e prima guerra mondiale. Una rilettura organica, pertanto, attenta alla grande invenzione formale che colloca con pieno diritto Pascoli in àmbito proto-novecentesco, ma anche ai suoi sviluppi ideologici culturalmente innovatori. E, in questo quadro, va sottolineato con forza il legame del poeta con il Simbolismo europeo, pur se avvicinato con autonomia e originalità, nonché con le proposte di maggior interesse del Positivismo coevo: dalla ricerca psicologica all'antropologia culturale. Un messaggio, quindi, ampio e articolato, ben lontano dalla vulgata opinio del "poeta delle piccole cose". Le piccole cose, semmai, sono viste nel loro sempre inedito ricostruirsi nella coscienza e nella parola, al di là di ogni "modello" storico precostituito; nella coraggiosa accettazione della morte e dell'effimero; nella fondazione di una nuova "democrazia", che apparenta in pari dignità esistenziale e poetica l'esile stelo e i mondi infiniti.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Pascoli by Mario Pazzaglia in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Literatura & Biografías literarias. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Table of contents

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. PREMESSA
  5. TAVOLA DELLE ABBREVIAZIONI E DELLE EDIZIONI CITATE
  6. I. OLTRE LE ESPERIENZE ROMANTICHE, CLASSICISTICHE, SCAPIGLIATE. L’URGENZA DI UNA NUOVA SPERIMENTAZIONE VERSO UNA POETICA MODERNA
  7. II. UNA VITA DIFFICILE
  8. III. GLI ANNI DELLA FORMAZIONE: IL CLASSICISMO URBINATE E L’INQUIETA RICERCA BOLOGNESE
  9. IV. LE POESIE FAMIGLIARI E L’ULTIMA PASSEGGIATA
  10. V. STORIA DI MYRICAE: DALL’EDIZIONE DEL 1891 A QUELLE DEL 1897 E 1900
  11. VI. IL GENERE DEI POEMETTI. LO STUDIO DI DANTE E LEOPARDI
  12. VII. LA POETICA DEL FANCIULLINO
  13. VIII.LE «SECONDE MYRICAE»: I CANTI DI CASTELVECCHIO
  14. IX. L’ATTUALIZZAZIONE DELL’ANTICO: I POEMI CONVIVIALI, I CARMINA LATINI
  15. X. L’AMBIZIONE DI POESIA CIVILE: ODI E INNI. POEMI DEL RISORGIMENTO
  16. XI. FRA COMPIMENTO DEL CICLO E METAPOESIA: I NUOVI POEMETTI E I POEMI ITALICI. LA PROIEZIONE NEL MEDIOEVO: LE CANZONI DI RE ENZIO
  17. XII.PASCOLI E IL SIMBOLISMO EUROPEO. CONCLUSIONI
  18. BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE