
- 118 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
I legami tra l'Europa e gli Stati Uniti sono antichi e complessi: dobbiamo molto a un paese che, non senza contraddizioni, ha inventato un modello di democrazia e un concetto nuovo delle libertĂ politiche e sociali, e ha partecipato generosamente a due guerre europee anche in nome di questi valori. Politica, letteratura, musica, cinema: un mondo vitale e attivo che continua a esercitare un fascino particolare che non puĂČ essere semplificato in adesione ideologica o in altrettanto semplice rifiuto politico. Evoluzione del capitalismo, situazione politica ed economica â dalla grande crisi del 1929 al New Deal di Roosevelt al maccartismo agli scandali bancari e finanziari alla presidenza Obama â questa "America" si ripropone come un rinnovato e piĂș aperto modello di Stato sociale. Lucio Villari rilegge alcune pagine della storia degli Stati Uniti tra passato e presente, con l'intenzione di identificare alcuni nodi essenziali del suo formarsi come nazione, del suo appartenere alle radici culturali dell'Europa, ma anche del suo negarsi a esse rinnovandosi e inventandosi come un mondo nuovo. L'autore si sofferma sul rapporto tra l'Italia e gli Stati Uniti. Un'"America" vissuta come sogno, come terra promessa, con speranze talvolta infrante. Il "sogno americano" ha influenzato la nostra cultura, la letteratura, l'arte, l'economia, il costume.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- PREMESSA
- INTRODUZIONE
- I. ROBERT OWEN: IL PRIMO CAPITALISTA EUROPEO CHE SOGNA LâARMONIA AMERICANA
- II. MELVILLE E LEOPARDI
- III. COMINCIA LA âSCOPERTAâ DELLâEUROPA
- IV. STATI UNITI: ETERNO GIOCATTOLO DEGLI ITALIANI?
- V. IL CAPITALISMO AMERICANO: PENSARE LâECONOMIA CON âINTELLIGENZAâ
- VI. CAPITALISMO AMERICANO E âREGOLEâ
- VII. LE ARISTOCRAZIE DELLâECONOMIA
- VIII. COSA Ă LA âCRISI ECONOMICAâ?
- IX. LA CRISI DEL 1929: QUANDO I LETTORI ITALIANI COMINCIARONO A SAPERNE QUALCOSA
- X. IL NEW DEAL E LâITALIA
- XI. MUSSOLINI SCRIVE A ROOSEVELT
- XII. âPOLVERE DI STELLEâ
- XIII. GIORNATE PARTICOLARI: GLI STATI UNITI SCENDONO INCAMPO
- XIV. STELLE E STRISCE NEI CIELI DI GUERRA
- XV. ADDIO ALLE ARMI
- XVI. UNA LUCE DAGLI STATI UNITI: EINSTEIN, LâITALIA, LA FILOSOFIA
- XVII. UN PATRIOTA DA NEW YORK: TOSCANINI 1943
- XVIII. CAPITALISMO AL VELENO E MACCARTISMO
- NOTA CONCLUSIVA