Altreconomia 254 - Dicembre 2022
eBook - ePub

Altreconomia 254 - Dicembre 2022

Accoglienza selettiva

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Altreconomia 254 - Dicembre 2022

Accoglienza selettiva

About this book

In copertina INCHIESTA
Inchiesta sull'accoglienza selettiva: chi arriva in Italia via terra resta fuori APPROFONDIMENTO
Chi ha ostacolato la protezione speciale Primo tempo INTERNI
Nella lotta alla dispersione scolastica il governo sbaglia rotta INTERNI
Una giustizia per pochi. Rischi e forzature del progetti di "riforma" REPORTAGE
Dare un nome ai migranti morti nel viaggio verso gli Stati Uniti DIRITTI
A Kabul un rifugio clandestino salva le donne dalla violenza domestica FOSSIL FREE
CosĂŹ lo strapotere di RWE blocca la transizione ecologica in Germania INTERNI
Genitori vittime di figli violenti: casi in aumento ma poche risposte Secondo tempo REPORTAGE
Tra i contadini che in Brasile lottano contro la desertificazione I NOSTRI LIBRI
Alla scoperta del pane del futuro che tutela le filiere agricole REPORTAGE
Casa Tortuga: un luogo sicuro contro i pregiudizi del mercato immobiliare COMMERCIO EQUO
Il riso equo e solidale dall'Indonesia che cura i diritti umani e l'ambiente ESTERI
In Iraq piantare un albero diventa un gesto che cura le ferite di guerra Terzo tempo CINEMA
Nicola Zambelli. La lotta nonviolenta di Ar-Tuwani CULTURA
Marco Balzano. Il senso vero della (parola) felicitĂ  Rubriche EditorialediDuccio Facchini
Obiettivo
Monitor
La salute al caleidoscopiodiNicoletta Dentico
Il clima è (già) cambiatodi Stefano Caserini
Il diritto di migraredi Gianfranco Schiavone
Semi in viaggiodi Riccardo Bocci
Distratti dalla libertĂ di Lorenzo Guadagnucci
Il dizionario economico dell'ignotodiAlessandro Volpi
Piano terradi Paolo Pileri
Osservatorio sulla coesionedi Matteo Jessoula
Avviso pubblicodi Pierpaolo Romani
Un volto che ci somigliadi Tomaso Montanari
Una finestra sul commercio equoa cura di Marta Fracasso
La pagina dei libraia cura della Libreria Golem
Idee eretichediRoberto Mancini Š riproduzione riservata

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Altreconomia 254 - Dicembre 2022 by AA. VV. in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Biological Sciences & Global Warming & Climate Change. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Table of contents

  1. Copertina
  2. Altreconomia 254 - Dicembre 2022
  3. Indice dei contenuti
  4. La retorica dell'industria dello sci, che registra utili ma chiede ristori
  5. Monitor, osservatorio sul mondo (dicembre 2022)
  6. Inchiesta sull’accoglienza selettiva: chi arriva in Italia via terra resta fuori
  7. Chi ha ostacolato la protezione speciale
  8. Nella lotta alla dispersione scolastica il governo sbaglia rotta
  9. Il neoliberismo dispensa pessime ricette
  10. Una giustizia per pochi.Rischi e forzature dei progetti di “riforma”
  11. Il discorso di circostanza di Giorgia Meloni alla Cop27
  12. Dare un nome ai migranti morti nel viaggio verso gli Stati Uniti
  13. La vicenda di Catania e la deriva dei diritti umani
  14. A Kabul un rifugio clandestino salva le donne dalla violenza domestica
  15. L’agricoltura dovrebbe imparare dagli Inuit
  16. CosĂŹ lo strapotere della RWE blocca la transizione ecologica in Germania
  17. Genitori vittime di figli violenti: casi in aumento ma poche risposte
  18. Il “patriarcato 4.0” che sta dietro alla “rivoluzione digitale”
  19. Le "tasse piatte" fanno male ai conti pubblici
  20. Tra i contadini che in Brasile lottano contro la desertificazione
  21. Lo sfasciocene di chi ama la natura solo con “l’uomo dentro”
  22. Alla scoperta del pane del futuro che tutela le filiere agricole
  23. Casa Tortuga: un luogo sicuro contro i pregiudizi del mercato immobiliare
  24. Il riso equo e solidale dall’Indonesia che cura i diritti umani e l’ambiente
  25. Il lento cammino dell’Unione europea nella lotta alla povertà
  26. In Iraq piantare un albero diventa un gesto che cura le ferite di guerra
  27. In un’Italia più povera e disuguale cresce il gioco d’azzardo
  28. Nicola Zambelli. La lotta nonviolenta di At-Tuwani
  29. Il patrimonio culturale ha senso solo se mettiamo al centro le persone
  30. Marco Balzano. Il senso vero della (parola) felicitĂ 
  31. Un Natale equo e solidale e un decalogo per il futuro che vogliamo
  32. La pagina dei librai (da Altreconomia 254)
  33. L’Italia è al buio. Fare luce è responsabilità di ognuno di noi