Il diritto alla storia
eBook - PDF

Il diritto alla storia

Saggi, testimonianze, documenti per «Historia Magistra» (2009-2019)

  1. 480 pages
  2. English
  3. PDF
  4. Available on iOS & Android
eBook - PDF

Il diritto alla storia

Saggi, testimonianze, documenti per «Historia Magistra» (2009-2019)

About this book

In occasione del decimo anniversario di vita di «Historia Magistra. Rivista di storia critica», abbiamo deciso di riflettere sul nostro percorso, attraverso un volume collettivo che per un verso racconta la vicenda della Rivista, e per un altro fa il punto sullo stato della ricerca storica, e in particolare sul rapporto tra la storia e le altre discipline. Soprattutto il libro vuol essere un mattone nella barricata in difesa della storia, un "bene comune" fondamentale, contro i tentativi ricorrenti di delegittimarla e svilirla.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Il diritto alla storia by AA.VV., Francesca Chiarotto, Angelo D'Orsi in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in History & Historical Theory & Criticism. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Table of contents

  1. NecessitĂ  della storia, tra norma e conflitto
  2. Il contenuto rivoluzionario della storia
  3. La storia come frontiera
  4. Un’agenzia mondiale in difesa della storia
  5. In direzione ostinata e contraria
  6. Una storia che sappia interrogare il passatocon le domande del presente
  7. «Come puĂČ uno scoglio arginare il mare  ».Ripensare il ruolo degli storici
  8. Un diritto di cittadinanza
  9. Storia delle religioni e bisogno della storia
  10. L’interdisciplinarità, chimera necessaria
  11. Ritornare a fare ricerca
  12. La storia “misura del mondo”e “segnavia” della vita futura
  13. Studiare, insegnare, divulgare (bene) la storia
  14. NecessitĂ  della storia, per non afferrare ombre
  15. La societĂ , la storia e il tema della vita
  16. Il necessario approccio storico alla filosofia della scienza
  17. L’importanza della contaminazione
  18. Una terapia della memoria collettiva
  19. Uno storico con aggettivo
  20. Elogio delle contaminazioni “disciplinari”
  21. Diritto alla storia o «eventi» di diritto entrati nella storia
  22. La «storia critica» e «la critica dell’economia politica»
  23. La storia, bene comune
  24. Il futuro della storia (e le sofferenze dell’antichistica)
  25. La letteratura Ăš figlia della storia
  26. Storia e conoscenza.Per la costruzione di un’epistemologia storica
  27. Una barriera contro il trionfo del neoliberismoglobalizzato
  28. Fare storia (critica), con umiltĂ  intellettuale
  29. A che serve la storia?
  30. Necessità dello storico “guastafeste”
  31. Guardare al passato con capacitĂ  immaginativa
  32. L’aria delle città rende liberi?
  33. La storia, bisogno sociale
  34. Il patrimonio delle idee
  35. Il presente come storia
  36. Storia di una piccola avventura culturale
  37. La rivista come laboratorio culturale
  38. Non fare sconti a nessuno
  39. Per uno specialismo dialogante
  40. Sotto le ali della Storia
  41. «Historia Magistra» e le tre vie del diritto alla storia
  42. Fare, discutere, comunicare storia
  43. La mia rivoluzione quotidiana
  44. «Historia Magistra», o dell’esperienza anticipata
  45. Un piccolo “intellettuale collettivo”
  46. Alla ricerca dei diritti
  47. Una scuola di storia
  48. Le nostre piccole «Annales»
  49. Uno sguardo al passato, con l’occhio al presente
  50. Una comunitĂ  di studio e di umanitĂ 
  51. Un fortino di resistenza
  52. Dire ciĂČ che Ăš
  53. Un terreno per comuni battaglie
  54. HM. Notiziariodell’Associazione culturale Historia Magistra
  55. Cronologia
  56. Gli autori