Cybersecurity: Fondamenti di hacking etico, networking, sicurezza informatica e tecnologie di difesa
eBook - PDF

Cybersecurity: Fondamenti di hacking etico, networking, sicurezza informatica e tecnologie di difesa

Non si tratta di se, ma di quando.

  1. English
  2. PDF
  3. Available on iOS & Android
eBook - PDF

Cybersecurity: Fondamenti di hacking etico, networking, sicurezza informatica e tecnologie di difesa

Non si tratta di se, ma di quando.

About this book


Il Master in Cybersicurezza fornisce una formazione completa sui fondamenti dell'hacking etico, della sicurezza informatica e delle tecnologie di difesa. Il corso si concentra sulla differenza tra hacking etico e hacking malintenzionato, gli standard di sicurezza informatica e l'importanza della cybersicurezza. Gli studenti acquisiranno una conoscenza dettagliata della struttura e del funzionamento delle reti, dei protocolli di rete e del modello OSI. Inoltre, gli studenti impareranno i fondamenti di Linux, inclusi la command line, il file system e la gestione dei pacchetti. Il corso esplora anche i concetti di vulnerabilità, minacce e attacchi informatici, le tecniche di difesa e i meccanismi di difesa contro gli attacchi informatici, incluso l'utilizzo di password sicure. Gli studenti acquisiranno una conoscenza approfondita sulla protezione delle informazioni, la crittografia e la protezione della privacy online. Inoltre, il corso si concentra sulla sicurezza aziendale, con informazioni su come proteggere i dati aziendali e sulle politiche di sicurezza informatica nelle aziende. Gli studenti impareranno a scoprire e analizzare le vulnerabilità comuni nei sistemi web, inclusi SQL injection, XSS e CSRF, nonché a utilizzare gli strumenti di hacking più comuni, come Nmap, Metasploit, Wireshark, John the Ripper e Aircrack-ng, tra gli altri. Inoltre, gli studenti approfondiranno le analisi di vulnerabilità avanzate, come il buffer overflow e l'injection di codice. Il corso si concentra anche sulle tecnologie di sicurezza, inclusi i firewall e gli IDS/IPS, nonché sui sistemi wireless come WiFi, Bluetooth e Zigbee. Inoltre, gli studenti acquisiranno una comprensione sulla scansione automatica di vulnerabilità e sulla gestione delle vulnerabilità. Il corso si conclude con una riflessione sull'etica e la legalità dell'hacking etico, con informazioni sull'impatto dell'hacking etico sulla società e sulla responsabilità legale dell'hacker etico.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Cybersecurity: Fondamenti di hacking etico, networking, sicurezza informatica e tecnologie di difesa by Davide Brugognone in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Computer Science & Computer Science General. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Table of contents

  1. Title
  2. Copyright
  3. Master in Cybersecurity: Fondamenti di hacking etico, networking, sicurezza informatica e tecnologie di difesa
  4. Capitolo 1: Introduzione all'hacking etico e alla sicurezza informatica
  5. • Differenze tra hacking etico e hacking malintenzionato
  6. • Standard di sicurezza informatica
  7. • Perché la cybersicurezza è importante
  8. • Leggi e etiche dell'hacking etico
  9. Capitolo 2: Fondamenti di networking e protocolli di rete
  10. • Struttura e funzionamento delle reti
  11. • Protocolli di rete
  12. • Modello OSI
  13. Capitolo 3: Fondamenti di Linux
  14. • Command line
  15. • File system
  16. • Gestione dei pacchetti
  17. Capitolo 4: Fondamenti di sicurezza informatica
  18. • Concetti di vulnerabilità, minacce e attacchi informatici
  19. • Difese e tecniche di sicurezza
  20. • Meccanismi di difesa contro gli attacchi informatici
  21. • Utilizzo di password sicure
  22. Capitolo 5: Protezione delle informazioni
  23. • Come proteggere le informazioni sensibili
  24. • Crittografia: cos'è e come funziona
  25. • Come proteggere la propria privacy online
  26. • Utilizzo di password sicure
  27. Capitolo 6: Sicurezza aziendale
  28. • Minacce informatiche alle aziende
  29. • Come proteggere i dati aziendali
  30. • Politiche di sicurezza informatica nelle aziende
  31. • Formazione dei dipendenti sulla sicurezza informatica
  32. Capitolo 7: Scoperta e analisi delle vulnerabilità comuni nei sistemi web
  33. Capitolo 7: Scoperta e analisi delle vulnerabilità comuni nei sistemi web
  34. • SQL injection
  35. • XSS
  36. • CSRF
  37. Capitolo 8: Strumenti di hacking
  38. • Nmap
  39. • Metasploit
  40. • Wireshark
  41. • John the Ripper
  42. • Aircrack-ng
  43. • Altri strumenti di hacking
  44. Capitolo 9: Analisi di vulnerabilità avanzate
  45. • Buffer overflow
  46. • Injection di codice
  47. Capitolo 10: Tecnologie di sicurezza
  48. • Firewall
  49. • IDS/IPS
  50. Capitolo 11: Hacking di sistemi wireless
  51. • WiFi
  52. • Bluetooth
  53. • Zigbee
  54. Capitolo 12: Analisi di vulnerabilità su larga scala
  55. • Scansione automatica di vulnerabilità
  56. • Gestione delle vulnerabilità
  57. Capitolo 13: Etica e legalità dell'hacking etico
  58. • Impatto dell'hacking etico sulla società
  59. • Responsabilità legale dell'hacker etico
  60. Conclusioni
  61. • La cybersicurezza come sfida continua.