
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Discorso sulla dignità dell'uomo
About this book
Il discorso sulla dignità dell'uomo può essere sicuramente ritenuto il manifesto dell'Umanesimo: un testo basilare che mette in luce il problema della libertà, della volontà, della determinatezza e il modo in cui affermarla. In definitiva è il testo che darà avvio alla "filosofia dell'uomo".
Nel creato l'uomo è il centro, la formula riassuntiva, il vincolo e il sommario, il culmine e la conclusione. L'opera di Pico è prima ancora che un'opera di pensiero, un messaggio nuovo di fede nell'uomo e nella sua opera. Secondo la rinnovata visione umanistica di Pico della Mirandola l'uomo non viene collocato in alcun archetipo appositamente creato. Nessuno spazio o involucro potevano contenerlo. La provvidenza ha in serbo per l'uomo una grande occasione, una possibilità che nessuna creatura ha: quella di determinare la sua natura.
Egli può autodeterminarsi secondo la sua volontà. A lui solo è concesso di ottenere ciò che desidera. Egli solo può davvero essere ciò che vuole. L'uomo è un essere che ha la capacità di autodeterminarsi. Può scegliere. È capace di decidere lui il suo compito, il suo ruolo, cosa deve fare. Dio ha garantito all'uomo non una natura determinata ma un'indeterminatezza che è la sua natura. Essa si regola in base alla sua volontà, cioè al suo arbitrio. È l'uomo a forgiare il proprio destino, secondo la propria volontà, e la sua libertà da questo punto di vista è massima. Egli non è né animale né angelo, ma può essere l'uno o l'altro secondo ciò che desidera e ciò che vuole.
A distanza di diversi secoli resta il fascino di un'intuizione magnifica che si erge sulla libertà e sul gravoso ma benefico peso che l'uomo ha di stabilire da sé quale direzione impartire alla propria esistenza. Fare esperienza di vita: intellettuale, filosofica, spirituale.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Titolo pagina
- De Hominis Dignitate. Il manifesto dell’Umanesimo
- Giovanni Pico Della Mirandola – profilo dell’Umanista, Filosofo, Accademico
- De Hominis Dignitate
- Edizione originale latina
- Opere di Giovanni Pico della Mirandola