
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
La vita scorre in modo apparentemente normale per le vie della capitale Priština anche se il Kosovo non è un Paese come gli altri. Dal 1999, anno della separazione cruenta dalla Serbia, poi sancita dalla dichiarazione di indipendenza del 2008, è sospeso in un limbo diplomatico che lo esclude dagli organismi internazionali nonostante sia, di fatto, uno Stato indipendente.
Il Kosovo è la cruna dell'ago attraverso cui passa il filo della diplomazia europea per ricucire le relazioni fra i Paesi dei Balcani occidentali e completare, un giorno, il processo di allargamento.
A raccontarlo è un testimone d'eccezione, che ha viaggiato in largo e in lungo nel Kosovo e ne ha conosciuti dall'interno i delicati meccanismi di funzionamento (e di malfunzionamento).
"Il Kosovo è un Paese di cui tante persone non sanno molto o non vogliono sapere di più. Prevalgono molti pregiudizi e tanti sono inclini a cadere nelle trappole delle informazioni manipolative che presentano il Kosovo come un Paese che non merita di essere un membro a pieno titolo della comunità internazionale". (Ulrike Lunacek)
I proventi dei diritti d'autore derivanti dalla vendita di questo libro sono devoluti al Movimento europeo di azione nonviolenta (Mean).
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Kosovo
- Indice dei contenuti
- ​Prefazione
- ​Introduzione
- ​Generazione Dua Lipa
- ​Obiliq, elettricità sporca
- ​Il Kosovo visto dall’alto
- ​Sognando Berlino
- ​La ventesima volta (forse) con Albin Kurti
- ​Mitrovica Nord
- ​Prizren, la bella
- ​A tu per tu con Vjosa Osmani
- ​Il tesoro di Bresovica
- ​Il deus ex machina
- ​Eulex
- ​Il ponte sul fiume Ibar
- ​Ohrid: non c’è due senza tre?
- ​Appendice
- Non lasciare incompiuta la questione dei Balcani
- ​Ritardare le cose sta diventando la strategia
- ​Superare lo status quo, non limitarsi a restaurarlo
- ​Cronologia
- ​Collana Orienti