
- 402 pages
- English
- PDF
- Available on iOS & Android
Annali di storia moderna e contemporanea 1/2013
About this book
Dopo diciassette anni e in conseguenza dei 'nuovi' e per certi versi imperfetti criteri di valutazione della scientificità di una rivista accademica, il Dipartimento di Storia moderna e contemporanea ha ritenuto di ripensare i fini e gli scopi del periodico e le sue modalità di diffusione, sfruttando le tecnologie informatiche più innovative messe a disposizione dal nuovo editore EDUCatt.
Come è stato per i suoi esordi nell'ormai lontano 1994, gli Annali di Storia moderna e contemporanea continuano a rimanere uno spazio libero per lo studio e la ricerca storica, aperto a esperienze di scambio nazionali e internazionali e pronto a diventare uno strumento di dibattito e di occasione di incontro fra esperienze e modi diversi del fare storia.
Continuando, comunque, nelle sue linee generali quella tradizionale e quasi ventennale suddivisione in Saggi, Personaggi del Novecento e Materiali, dal numero 2013/1 sono stati introdotti dei mutamenti che riguardano proprio la sezione Materiali. Infatti si è deciso di dare ampio spazio alla pubblicazione di Atti di Convegno sostenuti e patrocinati dal Dipartimento o da altri enti esterni, onde favorirne la diffusione in quanto spesso oggetto di ricerche nuove o aperte a temi poco noti o non ancora approfonditi della cultura storica e politica italiana e non.
Inoltre si è ulteriormente affinata la parte dedicata alla sezione Argomentando, scegliendo tra i vari temi proposti dal Comitato scientifico quelli giudicati più originali o maggiormente dibattuti e si è venuta ad aggiungere anche la parte dedicata alla discussione di tematiche economiche con taglio storico, Oekonomica.
L'intento di tutto il Comitato scientifico è quello di innescare un circolo virtuoso che dall'analisi del passato porti alla comprensione della complessità del presente, certi che l'unione tra serietà metodologica e libertà intellettuale sia il migliore connubio per dare ancora un senso a quello che vorremmo continuasse ad essere un bellissimo mestiere, quello dello storico.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.