
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Anche il caos ha le sue regole
About this book
In questo corso tratteremo di un problema che riguarda il mondo in cui viviamo, ma ne parleremo indagando, invece che sul mondo, su dei modelli matematici. Studiando un modello matematico ci chiederemo se esso ha un comportamento deterministico o caotico e poi avremo la tentazione di riferire la risposta ottenuta alla realtà . È lecito un simile comportamento? A qualcuno potrebbe venire il dubbio che in un modello matematico si può mettere tutto quel che si vuole, a patto di non incorrere in qualche contraddizione, mentre lo studio della realtà pone vincoli aggiuntivi assai stretti, il che significa che vi è una bella differenza tra un modello matematico coerente e un modello matematico "vero". Questa è naturalmente una distinzione fondamentale da avere presente: affinché un modello matematico sia anche "vero" (almeno approssimatamene), oltreché coerente, deve avere un qualche riscontro empirico. Solo l'esperienza è in grado di conferire ad un modello matematico la patente di strumento di comprensione del mondo, ma quando si parla del controllo empirico di un modello occorre tener conto di alcune avvertenze. Tratto dall'Introduzione dell'Autore
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Introduzione Premessa metodologica
- Capitolo primo Nozioni preliminari utili(anzi, indispensabili)
- Capitolo secondo Astronomia e determinismonel Settecento
- Capitolo terzo Sistemi lineari e non
- Capitolo quarto Attrattori strani
- Capitolo quinto L’origine del caos
- Capitolo sesto Conclusioni (provvisorie)alle teorie del caos
- Capitolo settimo L’indeterminismonella meccanica quantistica
- Appendice Il determinismo nel pensiero classico