
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Noi, che volevamo cambiare il mondo
About this book
" Noi, che volevamo cambiare il mondo " è un romanzo che racconta la storia di una generazione, quella del '68, che ha cercato di trasformare la società , affrontando sfide, conflitti e contraddizioni. Attraverso gli occhi di Lisetta, scopriamo le vicende di quei tempi tumultuosi, che sfoceranno negli "anni di piombo", in un'Italia divisa tra destra e sinistra, tra democrazia e violenza, tra progresso e arretratezza. Lisetta partecipa ai movimenti di protesta studenteschi, si confronta con le questioni legate al femminismo, al lavoro, alla sessualità , alla droga, alla musica, all'arte. Si innamora, si illude, si delude, si tradisce, si riscatta, cresce, matura, cambia. Questo romanzo è anche un documento, una testimonianza, una riflessione. È un libro che ci fa rivivere un'epoca, con i suoi colori, i suoi suoni, i suoi profumi, i suoi sapori. Ma è un romanzo transgenerazionale, perché ci fa riflettere sul presente, sulle nostre radici, sulle lezioni del passato. È un romanzo che emoziona, con il vissuto dei suoi personaggi, con le loro storie. É un libro che vale la pena di leggere, perché narra di tutti NOI, di chi siamo, di cosa vogliamo, di cosa possiamo fare. É un romanzo che sprona i giovani lettori a credere nei loro sogni, a combattere per realizzarli. Oggi, i giovani desiderano, ugualmente, cambiare il mondo e lottano per le proprie idee. Le loro "sfide" sono legate alla tutela dell'ambiente, all'uguaglianza dei diritti di genere, all'emigrazione, al disarmo nucleare, alla Pace. Un inno, dunque, ai Giovani, ai loro sogni, ai loro ideali, alla loro necessità di Bellezza! L'Autrice Rosanna Vespoli, laureata in Filosofia con 110 e lode presso l'Università degli Studi Federico II di Napoli, ha pubblicato ricerche sperimentali di Psicologia sociale su Riviste specialistiche. Ha insegnato Filosofia e storia al Liceo Classico Domenico Cirillo di Aversa. Il suo primo romanzo è " Annarella, la ragazza dei Quartieri ". Per HOW2 Edizioni ha pubblicato i saggi " La grande storia di Roma " e " Manuale di Filosofia, facile e divertente per principianti ", in vari volumi.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- PREFAZIONE
- INTRODUZIONE
- 1. L’ATTESA
- 2. FU COSÌ
- 3. LA BAMBINA
- 4. LA FAMIGLIA DI GINA
- 5. L’ISOLA
- 6. UN INCONTRO INASPETTATO
- 7. LA NUOVA CITTÀ
- 8. ZIO NICOLA
- 9. ZIA IOLE
- 10. GIOCHI IN PIAZZA
- 11. LA FESTA SULL’ISOLA
- 12. SI VA AL LICEO!
- 13. IL CAMPO PROFUGHI
- 14. GRANDI IDEALI
- 15. LA FESTA DI FINE ANNO
- 16. VENTI DI LIBERTÀ
- 17. RICORDI DI GUERRA
- 18. LA STAGIONE DEGLI AMORI
- 19. UN’ESTATE
- 20. LA CASA IN COLLINA
- 21. NON È VERO MA CI CREDO
- 22. UNA SOLA REGOLA, ESSERCI
- 23. INNAMORATA
- 24. LA MANIFESTAZIONE
- 25. I MARCHESI
- 26. MOMENTI MAGICI
- 27. IL FALÃ’ SULLA SPIAGGIA
- 28. SIAMO DONNE. IMPARIAMO A DIFENDERCI
- 29. L’INTERROGATORIO
- 30. UN ANNO INDIMENTICABILE
- 31. PAOLO
- 32. L’AFRO-AMERICANA
- 33. UN ALTRO CORTEO
- 34. LE AMICHE DI GINETTA
- 35. IL BALLO ALLA NUNZIATELLA
- 36. TUTTO CAMBIA
- 37. NUOVI ORIZZONTI
- 38. IL MAK-P
- 39. GLI ULTIMI GIORNI DI SCUOLA