Jung vs Freud
eBook - ePub

Jung vs Freud

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Jung vs Freud

About this book

Questo saggio, come tutti quelli di HOW2 Edizioni, ha carattere divulgativo, verso una disciplina tanto misteriosa quanto affascinante: lo studio della psiche. Ciò che lo rende speciale, nella sua semplicità, è che in un sol colpo scoprirai il pensiero di Freud e quello di Jung, mettendoli addirittura a confronto! Se chiediamo all'uomo della strada " qual è la prima persona che ti viene in mente se ti dico Psicologia? ", molto probabilmente risponderà "Freud", pur non conoscendolo minimamente.
Sì, perché Freud, il padre della Psicoanalisi, è entrato nell'immaginario collettivo, al pari di un Einstein, un Disney od un Napoleone. Stessa sorte, forse, non è toccata al suo discepolo più celebre: Jung, il padre della Psicologia Analitica.
Sì, perché Jung è più di nicchia, è meno per le masse. È più per intenditori, per palati fini: non è per tutti. Se hai, quanto meno, sentito parlare di Jung, sei già un passo avanti. Ma è giusto dire che Jung è inferiore a Freud? Beh, questa è la risposta che cerchiamo tra le righe di questo saggio! Un libro che mette a nudo e a confronto due monumenti della psicologia, che a tratti si sono amati e, infine, si sono detestati. Ma non vogliamo darti un giudizio in merito. No, quello non lo troverai scritto da nessuna parte. Il tuo giudizio personale dovrai darlo dopo aver letto questo libro molto semplice e scorrevole, adattissimo ad un lettore principiante, anche completamente a digiuno di rudimenti sulla materia. Ti svelo una chicca: in questo manuale, giustamente intitolato " JUNG vs FREUD ", abbiamo voluto immaginare dei dialoghi, anche accessi tra i due, come dei moderni " dissing ". Diciamo dei confronti dialettici o, magari, dei veri e propri scontri ideologici. Questo per renderti più vivida ed emozionante la lettura, nonché semplice l'assimilazione dei suoi contenuti. Quali sono i 4 obiettivi principali di questo libro? . Farti scoprire il pensiero di Freud e Jung, con le loro differenze;
. Farti riflettere su chi dei due sia stato più grande;
. Farti scoprire se il tuo pensiero è più freudiano o junghiano;
. Farti innamorare della Psicologia e di questi due immensi intellettuali. Per chi è questo libro?

  • Curiosi e neofiti della materia.
  • Studenti liceali e non.
  • Studenti universitari.
  • Docenti di vario ordine, grado e disciplina.

In estrema sintesi, questo libro è altamente consigliato a TUTTI!

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Jung vs Freud by Rosanna Vespoli in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Psychology & History & Theory in Psychology. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Table of contents

  1. PREFAZIONE: Un libro da leggere senza pregiudizi
  2. 1. LA PSICOANALISI FREUDIANA: I FONDAMENTI TEORICI E CLINICI
  3. 1.1. L’Inconscio
  4. 1.2. La Libido
  5. 1.3. La società è un compromesso
  6. 1.4. Le manifestazioni distorte dell’inconscio
  7. 1.5. L’impulso di morte
  8. 1.6. La rimozione
  9. 1.7. L’interpretazione dei sogni
  10. 1.8. Il transfert
  11. I segreti svelati in questo capitolo
  12. 2. LA PSICOLOGIA ANALITICA JUNGHIANA: LE ORIGINI E LO SVILUPPO
  13. 2.1. I 6 pilastri del pensiero junghiano
  14. I segreti svelati in questo capitolo
  15. 3. JUNG VS FREUD: I DIALOGHI
  16. 3.1. Dialogo I: Sul concetto di Libido
  17. 3.2. Dialogo II: L’inconscio personale e collettivo
  18. 3.3. Dialogo III: Il complesso di Edipo e il processo di individuazione
  19. 3.4. Dialogo IV: La religione e la spiritualità
  20. 3.5. Dialogo V: La parapsicologia e i fenomeni occulti
  21. I segreti svelati in questo capitolo
  22. 4. L’EREDITÀ DI FREUD E JUNG
  23. 4.1. Psicoanalisi tradizionale
  24. 4.2. Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
  25. 4.3. Ipnoterapia
  26. 4.4. Psicoterapia rogersiana
  27. 4.6. Terapia breve-strategica
  28. 4.7. Terapia Sistemico-Relazionale
  29. 4.9. Terapia Costruttivista
  30. 4.10. Terapia integrata
  31. 4.12. Psicoterapia fenomenologica
  32. 4.14. Terapia motivazionale
  33. I segreti svelati in questo capitolo
  34. CONCLUSIONI: Freud e Jung, due visioni complementari della vita umana
  35. Glossario minimo