
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Viaggio nella cellula
Informazioni su questo libro
UNA SPOLVERATA DI "GNOMOLINA", LA POLVERINA CHE FA RIMPICCIOLIRE, E VIA! UN VIAGGIO AFFASCINANTE NEL CUORE DELLA VITA!
La scienza ha scoperto cose meravigliose dell'universo in cui viviamo, dai buchi neri ai virus, dal DNA al bosone di Higgs, ci ha permesso di inventare computer, astronavi ed altri miracoli tecnologici.
Eppure non siamo ancora in grado di capire esattamente come si sia formata la vita.
Nell'attesa di questa rivelazione, però, di sicuro una cosa l'abbiamo capita: alla base della vita c'è la cellula, che è un po' come il mattoncino più piccolo di una immensa scatola di costruzioni. Volete sapere come è fatta? E soprattutto, volete spiegarla ai vostri bambini?
O forse siete bambini! In ogni caso, questo è il libro giusto. Strutturato come un vero e proprio viaggio nella cellula, come turisti in carne e ossa, ne scopriremo i segreti e le meraviglie grazie alla fantasia stuzzicata da Luca Laurenti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- * * *
- * * *
- Introduzione
- La scoperta della cellula
- Il microscopio
- Preparativi per il viaggio
- Un po’ di immaginazione
- Si parte!
- La membrana cellulare
- Il citoplasma
- I lisosomi
- Il reticolo endoplasmatico
- I ribosomi
- L’apparato del Golgi
- I mitocondri
- l nucleo
- Il ritorno
- Appendice
- I batteri
- La cellula vegetale
- I neuroni
- I globuli rossi
- Le cellule staminali
- Conclusione