
Medioevo. Un sussidio per temi e concetti
Un sussidio per temi e concetti
- 240 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Questo "sussidio per temi e concetti" è stato scritto per accompagnare lo studio di un "tradizionale" manuale, con l'aspirazione che possa contribuire a una migliore comprensione dell'età medievale. Onde evitare che l'apprendimento si configuri come mero esercizio mnemonico, sono presentate le origini, gli sviluppi e le funzioni di cariche, istituzioni e idee la cui conoscenza è in genere data per scontata. Per cogliere talune peculiarità del medioevo, ampio spazio è lasciato alla storia del diritto, della Chiesa e della liturgia, solitamente ricondotte ad altre competenze disciplinari. La prospettiva generale che guida l'esposizione – incentrata soprattutto sulla penisola italica e orientata precipuamente sui secoli compresi tra il VI e il XIV – muove dalle sempre attuali riflessioni contenute in una lezione di František Graus su La concezione medievale del diritto e del potere, riprodotta alla fine del volume. Tali riflessioni consentono, come si afferma nei "Fondamenti" del sussidio, di «pensare alla storia come a una acerrima ma pacifica avversaria dei massimi sistemi, come a una rigorosa disciplina assolutamente non definibile come "scienza", in quanto precipuamente contraddistinta da connotazioni morali».
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- OLE_LINK1
- OLE_LINK2
- OLE_LINK3
- OLE_LINK4
- OLE_LINK5
- OLE_LINK6
- OLE_LINK8
- OLE_LINK9
- OLE_LINK10
- OLE_LINK13
- OLE_LINK12
- OLE_LINK14
- OLE_LINK15
- OLE_LINK22
- OLE_LINK23
- OLE_LINK24
- OLE_LINK11
- OLE_LINK25
- OLE_LINK26
- OLE_LINK27
- OLE_LINK28
- OLE_LINK29
- OLE_LINK16
- OLE_LINK17
- OLE_LINK18
- Premessa
- I. Fondamenti
- II. Il diritto
- III. Il feudo
- IV. La pienezza del potere
- V. I sovrani e l’imperatore
- VI. Roma e l’Impero, la collisione
- VII. Eresie e crociate
- VIII. La vita religiosa
- IX. Universitates
- X. Non solo devozione
- La concezione medievale del potere e del diritto
- Riferimenti bibliografici