
- 304 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF
Aree interne e progetti d'area
Informazioni su questo libro
Il volume collettaneo raccoglie gli interventi presentati nel corso della nona edizione della Scuola di Sviluppo Locale "Sebastiano Brusco" (2014) da studiosi che in questo momento si stanno occupando del tema aree interne, sia in chiave interpretativa di lungo periodo rispetto alle dinamiche dello sviluppo economico italiano, sia in prospettiva progettuale inerente le strategie di government e governance che negli ultimi tempi hanno assunto queste formazioni socio-territoriali. Questi contributi dialogano quindi con il quadro della programmazione europea e nazionale 2014/2020 fornendo strumenti di analisiper la costruzione di efficaci politiche di sviluppo locale.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Aree interne e progetti d'area di Benedetto Meloni in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Social Sciences e Rural Sociology. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- PRESENTAZIONE
- AREE INTERNE: STRATEGIE DI SVILUPPO LOCALE, Benedetto Meloni
- UN PROGETTO PER LE “AREE INTERNE” DELL’ITALIA, Fabrizio Barca
- IL TERZO STATO DEI TERRITORI: RIFLESSIONI A MARGINE DI UN PROGETTO DI POLICY, Filippo Barbera
- BREVE INTRODUZIONE, Angelo Pichierri
- AREE INTERNE E MONTAGNA RURALE IN RAPPORTO CON LE CITTÀ, Giuseppe Dematteis
- INTERCOMUNALITÀ E COOPERAZIONE NELLA AGENDASTRATEGICA: PROSPETTIVA NON FACILE DI RIGENERAZIONEDELLE CITTÀ E DEL RURALE IN TEMPO DI CRISI, Ugo Baldini
- VARIABILI DEMOGRAFICHE E SVILUPPO LOCALE. CONSIDERAZIONI SULLO SPOPOLAMENTO IN SARDEGNA, Gianfranco Bottazzi
- INNOVAZIONE TERRITORIALE SOSTENIBILE E AREE INTERNE. UN ESERCIZIO QUANTITATIVO PER GLI SCENARI DI POLICY, Elena Battaglini
- QUALI POLITICHE PER LE AREE INTERNE: ALCUNE CONSIDERAZIONI GENERALI, Enrico Ciciotti
- UNA NUOVA AGRICOLTURA DELLE AREE INTERNE, Piero Bevilacqua
- IL PATRIMONIO TERRITORIALE FRA CAPITALE E RISORSANEI PROCESSI DI PATRIMONIALIZZAZIONE PROATTIVA, Daniela Poli
- AREE INTERNE ED ENERGIE RINNOVABILI. IL RADICAMENTO TERRITORIALE DELLE FILIERE LEGNO-ENERGIA IN PIEMONTE, Matteo Puttilli
- LE AREE INTERNE. PRE-TESTO PER UNA POSTMODERNITÀ SOSTENIBILE, Fiorenzo Ferlaino
- AREE INTERNE IN MOVIMENTO, Ada Cavazzani
- RABDOMANTI DI COMUNITÀ: IL CASO DELL’APPENNINO REGGIANO, Paola Graziano, Paolo Rizzi
- TERRITORI IN “MOVIMENTO”: DUE ESPERIENZE CALABRESI, Silvia Sivini
- IL RITORNO AL FUTURO DELLE AREE INTERNE: LA RILOCALIZZAZIONE DELLE FILIERE ENERGETICHE, Giovanni Carrosio
- IL PASTORALISMO COME RISORSA PER LE AREE INTERNE, Benedetto Meloni, Domenica Farinella
- LE AREE INTERNE COME RISORSA, Paolo Perulli
- DA ROSSI-DORIA A OGGI:COME E PERCHÉ CAMBIANO LE POLITICHE PER LE AREE INTERNE, Francesco Mantino
- ITALIA DIASPORICA: UNA STRATEGIA PER LA RINASCITA, Domenico Cersosimo