Abbracciare gli alberi
eBook - ePub

Abbracciare gli alberi

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Abbracciare gli alberi

Informazioni su questo libro

Il più vecchio albero italiano di cui sia certa l'età è un pino loricato che cresce in Calabria abbarbicato sul Pollino. È nato nel 1026, più giovane quindi di un suo omonimo nato nel Nord della Grecia nel 941 e considerato il più vecchio essere vivente del Mediterraneo. Il più vecchio del mondo invece è un abete rosso (un albero di Natale, per intenderci) che vive in Svezia e che nel 2008 dovrebbe aver compiuto 9550 anni.Ancorati alle radici, gli alberi non si muovono. Si procurano da soli il nutrimento grazie alla clorofilla, trasformando l'energia solare in materia organica. Non hanno un cuore, due occhi o due gambe. Possiedono tessuti in perenne condizione embrionale, pronti a dare origine a tutti gli organi necessari: se a un albero tagliano un ramo, una gemma fino ad allora dormiente sarà pronta a generarne uno nuovo. Sono virtualmente immortali. Forse per questo gli uomini, insoddisfatti della propria condizione, non hanno mai smesso di cercarli.Giuseppe Barbera – agronomo siciliano da sempre impegnato nella tutela dell'ambiente e del paesaggio – esplora l'attrazione che gli esseri più evoluti del regno vegetale esercitano su poesia e letteratura dall'inizio dei tempi: dai poemi omerici, anzi dall'epopea di Gilgamesh, il primo uomo ad aver abbattuto un albero (per la precisione, un grande cedro cresciuto sulle montagne prossime all'Eufrate) e ad aver avviato con i suoi colpi d'ascia il disboscamento che, complice un inaridimento climatico, ha portato alla fine della civiltà mesopotamica. E ha segnato il destino della nostra.Un senso di leggerezza, di felicità sottile, di pace percorre il lettore di Abbracciare gli alberi – che il Saggiatore propone in una seconda edizione rinnovata –, perfino quando ci racconta dello scempio edilizio perpetrato dalla mafia nella Conca d'Oro di Palermo, un giardino naturale di leggendaria bellezza che fece ritenere a Goethe di aver scoperto l'Eden in terra. Un benessere pervasivo da cui non si viene abbandonati neppure dopo aver terminato la lettura, che come una radice si espande, invade lo spazio interiore e modifica il rapporto con quello esteriore. Abbracciare gli alberi è un libro che cambia il modo di stare nel mondo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Abbracciare gli alberi di Giuseppe Barbera in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Biological Sciences e Botany. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
eBook ISBN
9788865765784
Categoria
Botany
Bibliografia
Un viaggiatore una volta chiese alla domestica di Wordsworth di mostrargli lo studio del suo padrone, e lei ripose: «Questa è la biblioteca, ma il suo studio è là fuori, oltre la porta».
H.D. Thoreau, Camminare
Agnoletti, Mauro (a cura di), Storia e risorse forestali, Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze 2001.
Alfonso Spagna, Ferdinando, Trattato sulla coltivazione degli agrumi, Pedone Lauriel, Palermo 1875.
Alighieri, Dante, Commedia, Mondadori, Milano 2016.
Andersen, Hans Christian, Fiabe, Einaudi, Torino 1955.
Andreolli, Bruno e Montanari, Massimo (a cura di), Il bosco nel Medioevo, Clueb, Bologna 1998.
Assunto, Rosario, Il paesaggio e l’estetica, Giannini, Napoli 1973.
Azzi Visentini, Margherita (a cura di), Topiaria. Architetture e sculture vegetali nel giardino occidentale dall’antichità a oggi, Fondazione Benetton Studi Ricerche/Canova, Treviso 2004.
Baldini, Enrico, Arboricoltura generale, Clueb, Bologna 1986.
Barthes, Roland, Frammenti di un discorso amoroso, Einaudi, Torino 2014.
Bassani, Giorgio, Il giardino dei Finzi-Contini, Einaudi, Torino 1962.
Beerling, David, The Emerald Planet: How Plants Changed Earth’s History, Oxford University Press, Oxford-New York 2007.
Belogi, Marco, Pantelleria 1943. D-day nel Mediterraneo, Liberedizioni, Gavardo 2002.
Bernetti, Giovanni, Selvicoltura speciale, Utet, Torino 1995.
Bernetti, Giovanni, Botanica e Selvicoltura, Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze 2007.
Bettini, Virginio, Elementi di ecologia urbana, Einaudi, Torino 1996.
Bevilacqua, Piero, Tra natura e storia. Ambiente, economie, risorse in Italia, Donzelli, Roma 1996.
Bevilacqua, Piero, Miseria dello sviluppo, Laterza, Roma-Bari 2008.
Blasi, Carlo (a cura di), Stato della biodiversità in Italia, Palombi, Roma 2005.
Blondel, Jacques e Aronson, James, Biology and Wildlife of the Mediterranean Region, Oxford University Press, Oxford-New York 1999.
Boccaccio, Giovanni, Il Decamerone, Hoepli, Milano 1992.
Borges, Jorge Luis, Finzioni, Einaudi, Torino 2005.
Brancati, Vitaliano, Il bell’Antonio, Bompiani, Milano 1960.
Brandi, Cesare, Sicilia mia, Sellerio, Palermo 1989.
Braudel, Fernand, Civiltà e imperi del Mediterraneo nell’età di Filippo ii, Einaudi, Torino 1986.
Braudel, Fernand, Il Mediterraneo. Lo spazio, la storia, gli uomini, le tradizioni, Bompiani, Milano 1995.
Brecht, Bertolt, Poesie e canzoni, Einaudi, Torino 1984.
Broggia, Carlo Antonio, «Il ristoro della Pantelleria», in Archivio storico siciliano, n. 116, 1948, pp. 390-435.
Brosse, Jacques, Storie e leggende degli alberi, Studio Tesi, Pordenone 1989.
Brosse, Jacques, Mitologia degli alberi, Rizzoli, Milano 1991.
Bryant Logan, William, La Quercia. Storia sociale di un albero, Bollati Boringhieri, Torino 2008.
Burroughs Rice, Edgar, Tarzan delle scimmie, Mondadori, Milano 2001.
Buzzati, Dino, Il segreto del bosco vecchio, Garzanti, Milano 2016.
Calvino, Italo, Le Cosmicomiche, in Romanzi e racconti, vol. ii, Mondadori, Milano 2005.
Calvino, Italo, Il barone rampante, Mondadori, Milano 2014.
Calvino, Italo, Fiabe italiane, Einaudi, Torino 2014.
Calvino, Italo, Le città invisibili, Einaudi, Torino 2016.
Caporali, Fabio,...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Sommario
  3. Introduzione
  4. Abbracciare gli alberi
  5. Che cos'è un albero
  6. Alberi nel frutteto
  7. Alberi in giardino
  8. Alberi in città
  9. Gli alberi nel paesaggio
  10. Gli alberi dei boschi
  11. Bibliografia