Ginecologia e Ostetricia
eBook - PDF

Ginecologia e Ostetricia

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Informazioni su questo libro

La quarta edizione di questo testo, rivolto agli studenti del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, si è arricchita in modo considerevole con l'inserimento delle più recenti conoscenze scientifiche inerenti ai singoli argomenti e con l'aggiornamento sistematico delle indicazioni clinico-terapeutiche: risulterà così interessante anche per lo specializzando e agilmente consultabile dallo specialista. Dei quaranta capitoli che compongono il volume, diciannove sono dedicati alla ginecologia, diciotto all'ostetricia, un capitolo tratta le problematiche dell'assistenza neonatale, un altro le tecniche di analgesia e anestesia, l'ultimo affronta le principali problematiche etiche della specialità. Il testo è stato completamente rinnovato e ampliato in circa 850 pagine; diversi capitoli hanno ricevuto il contributo di colleghi cultori della materia e di specialisti di altre branche mediche. Gli autori hanno uniformato lo stile dell'opera, dedicando particolare cura alla stesura dei capitoli sulla regolazione delle nascite, sulla conduzione del travaglio di parto e sulla patologia ostetrica.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Ginecologia e Ostetricia di Ferdinando Bombelli,Maria Teresa Castiglioni in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Medicina e Ginecologia e ostetricia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. COVER
  2. FRONT
  3. PRESENTAZIONE
  4. INDICE
  5. 1. ANATOMIA DELL’APPARATO GENITALE FEMMINILE
  6. 2. EMBRIOLOGIA DELL’APPARATO GENITALE FEMMINILE
  7. 3. ORMONI DELLA FUNZIONE RIPRODUTTIVA
  8. 4. FISIOLOGIA DELL’APPARATO GENITALE FEMMINILE E MASCHILE
  9. 5. DIAGNOSTICA GINECOLOGICA
  10. 6. PATOLOGIA MALFORMATIVA DELL’APPARATO GENITALE FEMMINILE
  11. 7. ALTERAZIONI MESTRUALI
  12. 8. MENOPAUSA
  13. 9. STERILITÀ DI COPPIA
  14. 10. METODICHE PER LA REGOLAZIONE DELLE NASCITE
  15. 11. LE FLOGOSI DELL’APPARATO GENITALE FEMMINILE
  16. 12. LE ANOMALIE DI POSIZIONE DELL’UTERO E L’INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE
  17. 13. ENDOMETRIOSI
  18. 14. ONCOLOGIA GINECOLOGICA
  19. 15. LESIONI DISTROFICHE E TUMORI DELLA VULVA
  20. 16. TUMORI DELLA VAGINA
  21. 17. TUMORI DELL’UTERO
  22. 18. TUMORI DELLE TUBE
  23. 19. TUMORI DELL’OVAIO
  24. 20. FISIOLOGIA DELLA GRAVIDANZA
  25. 21. L’ORGANISMO MATERNO IN GRAVIDANZA
  26. 22. CURE PRENATALI E TERATOLOGIA
  27. 23. FISIOLOGIA DEL PARTO
  28. 24. SORVEGLIANZA FETALE
  29. 25. CONDUZIONE DEL TRAVAGLIO DI PARTO
  30. 26. VALUTAZIONE DEL NEONATO
  31. 27. IL PUERPERIO E LA LATTAZIONE
  32. 28. PATOLOGIA DELLA GRAVIDANZA
  33. 29. GRAVIDANZE GEMELLARI
  34. 30. ANOMALIE DI SEDE DELLA GRAVIDANZA
  35. 31. ANOMALIE DI DURATA DELLA GRAVIDANZA
  36. 32. I TUMORI DEL TROFOBLASTO DI ORIGINE GESTAZIONALE
  37. 33. PATOLOGIA DEGLI ANNESSI FETALI
  38. 34. PATOLOGIA DEL SECONDAMENTO E DEL POST-PARTUM
  39. 35. ISOIMMUNIZZAZIONE MATERNO-FETALE
  40. 36. PATOLOGIA DEL PUERPERIO
  41. 37. PATOLOGIA TRAUMATICA
  42. 38. ANALGESIA E ANESTESIA IN TRAVAGLIO DI PARTO
  43. 39. OSTETRICIA OPERATIVA
  44. 40. PROBLEMATICHE BIOETICHE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA
  45. APPENDICE
  46. INDICE ANALITICO
  47. Back Cover