
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Questo volume raccoglie dieci saggi che rappresentano dieci diversi punti di vista
su alcuni aspetti della storia del teatro. Spesso si concentrano sui testi letti nel loro
essere forma drammatica, scrittura performativa che porta in sé azioni e relazioni
e, dunque, concepisce la parola come scenica, non disgiunta dal corpo: una parola
agente, come agente è l'immagine che evoca o il gesto che sottintende. Altre si occupano
delle direzioni dello sguardo, interrogandosi sul "come e da dove si guarda"
e sull'effetto che si intende ottenere: lavorano, cioè, sull'idea della rappresentazione
come composizione e restituzione di un'immagine negoziata con la quale
vengono incarnati valori e intenzioni comunicative. Altre, infine, indagano le modalitÃ
del lavoro attoriale visto come riflesso di un preciso contesto sociale e culturale.
Tratto dalla nota del Curatore
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.