
L'esame di abilitazione alla professione di accompagnatore turistico
6ª edizione a cura di Maurizio Boiocchi e Roberto Lavarini
- 456 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'esame di abilitazione alla professione di accompagnatore turistico
6ª edizione a cura di Maurizio Boiocchi e Roberto Lavarini
Informazioni su questo libro
Il volume riporta i contenuti fondamentali di tutte le discipline oggetto delle prove d'esame per il conseguimento dell'abilitazione alla professione di accompagnatore turistico, con l'esclusione della lingua straniera (in appendice si può comunque trovare un glossario dei termini inglesi di uso più comune) e della geografia, la cui trattazione è affrontata in modo schematico ed è incentrata sui principali itinerari. Il testo, frutto dell'esperienza dell'autore e dei curatori sia in campo professionale che in qualità esaminatori, costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova. I primi due capitoli introducono al turismo di oggi, con la terminologia essenziale, la normativa che lo regola, le sue contraddizioni e i nuovi problemi che si pongono per chi voglia affrontare la materia professionalmente. Il terzo capitolo introduce la figura dell'accompagnatore e la sua crescente importanza in un contesto in cui le tecnologie possono costituire un ausilio ma anche una complicazione. I successivi quattro capitoli illustrano, per linee essenziali, che cosa fanno gli operatori del settore, la loro evoluzione e il ruolo che al loro interno si può ritagliare l'accompagnatore. Viene poi illustrata l'attività dell'accompagnatore durante lo svolgimento del viaggio: quali documenti deve possedere, come può tenersi aggiornato riguardo ai continui cambiamenti della normativa in materia, come deve comportarsi durante il percorso, che cosa deve fare nello spostamento da un paese all'altro. Seguono alcune nozioni fondamentali di geografia suddivise per destinazioni italiane, europee ed extraeuropee con cartine aggiornate e l'indicazione dei principali servizi che in esse si possono ottenere. L'ultimo argomento trattato è l'esame di abilitazione: viene spiegato dove e come ci si può iscrivere, come si svolge, quale comportamento tenere da parte dei candidati. Sono infine riportati esempi di prove scritte proposte in diverse regioni d'Italia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
1Nozioni generali
1.1 Che cos’è il turismo
1.2 I viaggiatori inclusi nelle statistiche: turisti ed escursionisti
Che cos’è l’UNWTO/OMT?

Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Prefazione
- 1 Nozioni generali
- 2 I turisti
- 3 La figura dell’accompagnatore
- 4 Produzione e vendita dei servizi turistici
- 5 La tutela del consumatore
- 6 La distribuzione del prodotto turistico
- 7 Le strutture ricettive
- 8 I documenti di viaggio
- 9 I mezzi di trasporto
- 10 Itinerari, destinazioni, mercati
- 11 La destinazione Italia
- 12 La destinazione Europa
- 13 Le destinazioni extraeuropee
- 14 I servizi incoming
- 15 L’esame
- Soluzioni
- Appendice Decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79 (Allegato I, Titolo VI, Capo I)
- Glossario
- Sigle e abbreviazioni
- Informazioni sul Libro
- Circa gli autori